Tutte le nuove serie di Disney Plus, in breve
La giornata di venerdì 12 novembre ha portato un bel po’ di notizie agli abbonati di Disney Plus. Il servizio streaming ha celebrato il suo secondo anniversario con il Disney Plus Day, un evento virtuale globale durante il quale ha rilasciato 25 titoli originali e annunciato tante novità sulle serie tv (ma anche sui film) che usciranno prossimamente sul suo catalogo. Il principio dell’evento è stato pressoché lo stesso del Netflix TUDUM di fine settembre: coinvolgere direttamente i propri creatori, produttori e attori per mostrare aggiornamenti, anteprime, loghi e bozzetti, trailer e sbirciate dietro le quinte delle produzioni originali più importanti e attese di Disney Plus. Tuttavia l’organizzazione della giornata è stata molto meno schematica: anziché trasmettere una lunga diretta sui suoi canali YouTube, come fatto da Netflix, Disney Plus ha preferito dislocare gli annunci sulle proprie pagine social e organizzare degli speciali più strutturati sulla sua piattaforma.
Nel caso in cui non aveste avuto tempo di seguire l’evento (o semplicemente non abbiate voglia di fare il giro di tutte le piattaforme per mettere insieme i pezzi), qui trovate un riassunto veloce delle serie tv di cui si è parlato, dai classici Disney ai documentari di National Geographic, fino alle nuove produzioni di Lucasfilm, che sta iniziando a scollarsi un po’ dal mondo di Star Wars. La lista più sostanziosa di novità, comunque, è quella di Marvel.
Piccola postilla prima di iniziare: in questo thread su Twitter potete scorrere rapidamente gran parte delle novità di cui si è parlato durante il Disney Plus Day. In alternativa, anche sulla pagina Instagram (sia quella americana, sia quella italiana) del servizio streaming si trovano parecchi post sulle serie tv appena rilasciate da Disney Plus o in uscita prossimamente.
Di quali serie si è parlato durante il Disney Plus Day
Le serie Disney
The Beatles: Get Back
È stata una delle poche serie tv presenti nella sezione Disney, tra i tanti film – d’animazione e non – in uscita. Si tratta di una docuserie diretta e prodotta da Peter Jackson (il regista del Signore degli Anelli), che ripercorre la storia piuttosto travagliata della creazione di Let It Be, l’album che i Beatles pubblicarono nel 1970 e che in partenza avrebbe dovuto chiamarsi Get Back. Jackson l’ha definita «un documentario su un documentario,» poiché basata su un precedente film che all’epoca accompagnò l’uscita dell’album. I tre episodi, inizialmente concepiti come un lungometraggio, durano due ore ciascuno e saranno rilasciati su Disney Plus rispettivamente il 25, 26, 27 novembre. Durante l’evento ne è stato mostrato un breve estratto, che mostra i Beatles esibirsi in I’ve Got a Feeling.
La famiglia Proud: più forte e orgogliosa
È il revival della famosa sitcom animata trasmessa da Disney Channel tra il 2001 e il 2005, che seguiva la vita quotidiana della quattordicenne afroamericana Penny Proud e della sua eccentrica famiglia. Tra i nuovi personaggi, ci sarà anche una coetanea di Penny che si farà carico delle quota attivista degli episodi. I quali, peraltro, ospitano un sacco di illustri doppiatori d’eccezione, dalla cantante Lizzo alla comica Tiffany Haddish, agli attori Courney B. Vance e Jane Lynch. L’uscita è programmata per il febbraio del 2022.
High School Musical: The Musical: La Serie
La serie ispirata ai famosi film Disney con Zach Efron ha fatto capolino per dare solo una breve anticipazione della sua terza stagione. I nuovi episodi, in uscita nel 2022, non saranno ambientati tra i corridoi della East High School, bensì «seguiranno i personaggi in un campo estivo, per un’estate di falò, storie d’amore e serate senza coprifuoco».
The Spiderwick Chronicles
Disney ha poi annunciato un’adattamento televisivo della saga fantasy per ragazzi Le cronache di Spiderwick, pubblicata tra il 2003 e il 2009 dall’autrice americana Holly Black e dall’illustratore Tony DiTerlizzi. Come nei libri, gli episodi avranno per protagonista la famiglia Grace – formata dai gemelli Jared e Simon, dalla sorella maggiore Mallory e dalla madre Helen – appena trasferitasi da New York in campagna, in una fatiscente casa di famiglia che nasconde un oscuro mistero. La serie è co-prodotta da Paramount Television Studios e 20th Television.

Baymax!
Sembra un po’ strano, ma finora Walt Disney Animation Studios non aveva mai prodotto una serie tv. Per recuperare, ha avviato 5 progetti televisivi d’animazione, quasi tutti legati a suoi film precedenti. Il primissimo uscirà nell’estate del 2022 ed è di uno spin-off di Big Hero 6, premiato con un Oscar nel 2015. Gli episodi si focalizzano sul personaggio di Baymax, il robot progettato per fornire ogni tipo di assistenza medica e sanitaria, ma non dotato di particolare celerità.
Zootopia+
Altra serie prodotta da Walt Disney Animation Studios e in programma per il 2022. Gli episodi, caratterizzati da un formato breve, saranno ambientati a Zootropolis, la città abitata da mammiferi che faceva da sfondo al film (anche lui vincitore di un Oscar) del 2016. Disney Plus ne ha mostrato la prima immagine.

Tiana
L’ultima serie di Walt Disney Animation Studios presentata durante l’evento è tratta da La principessa e il ranocchio. La protagonista sarà sempre Tiana, ormai diventata principessa (la prima afroamericana di Disney), ma ancora legata al suo passato nei sobborghi di New Orleans. Gli episodi, di lunghezza normale, saranno scritti e diretti da Stella Meghie (già regista del film The Photograph). Disney Plus ne ha rilasciato un primo bozzetto.

Non si hanno invece notizie delle altre due serie che Walt Disney Animation Studios sta producendo per Disney Plus. Si tratta di: Iwájú (inizialmente prevista per il 2022), che si colloca in una Nigeria futuristica ed è prodotta insieme alla società d’animazione africana Kugali; e Moana: The Series (in uscita nel 2023), che è tratta dal film Oceania.
Intrecci del passato
Infine, Disney ha scelto proprio il Disney Plus Day per rilasciare la sua prima serie tv prodotta in America Latina. Il titolo originale è Entrelazados e segue un’adolescente che sogna di entrare a far parte di una compagnia di musical, ma viene osteggiata dalla madre. Per capirne la ragione, dovrà viaggiare nel passato.
Le serie Pixar
Cars on the Road
Per lo speciale riservato ai progetti e alle prossime uscite di Pixar, il Disney Plus Day ha affidato la conduzione a uno dei suoi artisti più rappresentativi: Pete Docter, regista e co-sceneggiatore di Monsters & Co., Up, Inside Out e Soul. La prima serie annunciata è stata il nuovo spin-off di Cars, dove i personaggi di Saetta McQueen e Cricchetto si avventureranno in un viaggio on-the-road per gli Stati Uniti, imbattendosi in luoghi selvaggi e vecchi amici. Gli episodi usciranno in streaming nel 2022.

Win or Lose
Sbirciata anche al bozzetto della prima serie tv animata di Pixar in formato lungo. La trama ruota attorno a una squadra di softball di una scuola media, che deve prepararsi per la sua prima partita di campionato. Ogni episodio dura 20 minuti e viene raccontato dal punto di vista di un personaggio diverso.

Le serie Marvel
Hawkeye
Della miniserie Marvel dedicata al personaggio di Occhio di Falco si sapevano già parecchie cose. Ad esempio, che si svolgerà a New York, dopo gli eventi del film Endgame, e vedrà l’infallibile arciere interpretato da Jeremy Renner alle prese con una missione molto semplice: tornare dalla sua famiglia entro Natale. Le cose però si complicheranno, riportando dal passato una minaccia che lo costringerà ad allearsi con una collega molto più giovane (Kate Bishop, interpretata da Hailee Steinfeld), per smantellare una cospirazione criminale. I 6 episodi usciranno una volta alla settimana, a partire dal 24 novembre. Nell’attesa, si può vedere un episodio speciale della docuserie Marvel Legends dedicato al personaggio di Occhio di Falco, che Disney Plus ha rilasciato durante l’evento.
Moon Knight
Il primo teaser di questa nuova – e molto cupa – serie Marvel è stato una delle anticipazioni di cui si è parlato di più. Anche perché il suo interprete principale è Oscar Isaac, che sta vivendo un periodo piuttosto fortunato. Nello specifico, Isaac interpreta Moon Knight, un vigilante mascherato che soffre di un disturbo dissociativo dell’identità. Le diverse personalità che coesistono dentro di lui sono guidate da una divinità egizia che, apparendogli in sogno, gli ha conferito dei poteri straordinari. La serie uscirà nel 2022 – molto presto, precisa il teaser.
She-Hulk
Gli animi si rischiarano un po’ di più, con le prime immagini di questa commedia dove Tatiana Maslany è Jessica Walters, un’avvocata specializzata in casi che coinvolgono supereroi, la quale può a sua volta trasformarsi in una versione grande, potente e verde di sé stessa, proprio come suo cugino Hulk. A interpretare quest’ultimo sarà ancora Mark Ruffalo, mentre Tim Roth riprenderà il ruolo del cattivo Abominio. Anche qui, uscita prevista per il 2022.
Ms. Marvel
Proseguendo con i supereroi femminili, Disney Plus ha mostrato anche un breve teaser di Ms. Marvel, che si rivolge probabilmente a un pubblico più giovane. La sua protagonista è infatti una sedicenne americana di origine pachistana che fatica a trovare il proprio posto nel mondo, finché non acquisce alcuni superpoteri, proprio come il suo idolo Captain America. Periodo di uscita da segnare sul calendario: estate 2022.
Carrellata veloce delle altre serie Marvel annunciate, confermate, mostrate durante il Disney Plus Day:
Echo
Lo spin-off di Hawkeye, incentrato sull’omonimo personaggio interpretato da Alaqua Cox.
Ironheart
La serie in 6 episodi con protagonista Riri Williams, una geniale inventrice destinata a prendere il posto di Iron Man, che comparirà anche nel film Black Panther: Wakanda.
Agatha: House of Harkness
Una delle più attese, poiché incentrata su uno dei personaggi più amati di WandaVision: Agatha Harkness, la strega interpretata da Kathryn Hahn.
Secret Invasion
È l’adattamento dell’omonimo fumetto che racconta l’invasione della Terra da parte della razza aliena degli Skrull, che sono in grado di mutare forma e mimetizzarsi tra gli umani. Gli interpreti principali sono Samuel L. Jackson e Ben Mendelsohn, che riprenderanno i rispettivi ruoli di Nick Fury e dell’alieno Talos.
The Guardians of the Galaxy Holiday Special
Qui siamo in zona festiva, con uno speciale scritto e diretto da James Gunn. Si parla però del Natale 2022.

X-MEN ‘97
I Marvel Studios hanno annunciato anche la produzione di una serie animata dedicata ai mutanti X-Men, che si baserà su quella andata in onda negli anni Novanta. Gli episodi non usciranno prima del 2023.
What If…?
Restiamo nel mondo dell’animazione, con l’annuncio della seconda stagione della serie che, in ogni episodio, si immagina cosa sarebbe accaduto se i momenti più importanti nella storia del Marvel Cinematic Universe fossero andati diversamente.
Spider-Man: Freshman Year
Altra serie animata, che si focalizza sulle origini del personaggio di Peter Parker e sul percorso che affronta per diventare Spider Man. Si tratta, insomma, di un prequel del film del 2017 Spider-Man: Homecoming.
I Am Groot
Anche qui si parla di crescita, con una serie di corti animati che vedono Baby Groot – l’albero antropomorfo doppiato da Vin Diesel – alle prese con alcune rocambolesche avventure.
Marvel Zombies
E se… gli zombie invadessero la terra?! è il titolo di un episodio – il quinto – di What If…? che è piaciuto così tanto al pubblico, da convincere Disney Plus a svilupparne un’intera serie. Il progetto, che chiude questa lunga lista di nuove produzioni Marvel, seguirà quindi una nuova generazione di supereroi, il cui compito è contrastare un’epidemia zombie di proporzioni crescenti.
Le serie Lucasfilm
Willow
L’attore Warwick Davis si è preso un po’ di spazio per presentare le file minori del cast di Willow, la serie che uscirà nel 2022 e porterà avanti gli eventi dell’omonimo film fantasy del 1988 diretto da Ron Howard. Si tratta del primo progetto prodotto da Lucasfilm che non è legato all’universo di Star Wars.
Obi-Wan Kenobi
Ewan McGregor e la regista Deborah Chow hanno invece mostrato un bozzetto e le prime immagini dal set della miniserie Obi-Wan Kenobi, che sarà ambientata un decennio dopo gli eventi di Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. Anche in questo caso, bisognerà attendere il 2022.
Sotto l’elmo: sulle orme di Boba Fett
Il libro di Boba Fett – cioè il nuovo spin-off di The Mandalorian – è l’occasione più vicina per tornare nel mondo di Star Wars. La serie arriverà infatti su Disney Plus il prossimo 29 dicembre. Nel frattempo, sulla piattaforma è uscito un documentario speciale che ripercorre la storia e la creazione del suo protagonista, il cacciatore di taglie Boba Fett.
Le serie National Geographic
Welcome to Earth
È una docuserie in 6 parti, dove l’attore Will Smith si avventurerà alla scoperta di alcune delle più grandi meraviglie del mondo. In vista del suo rilascio, fissato per l’8 dicembre, Disney Plus ne ha mostrato un nuovo trailer.
America The Beautiful
Il principio di questa serie non è dissimile dal precedente, ma esplorerà solo la natura del territorio statunitense. I 6 episodi che la compongono usciranno nel 2022.
Limitless with Chris Hemsworth
L’attore Chris Hemsworth, infine, introdurrà gli spettarori alla scoperta del corpo umano e del suo potenziale. Anche in questo caso ci saranno 6 parti, in programma nel 2022.
Immagine di copertina: Disney Plus
Sfondo di copertina: Freepik