NetflixSerie TV

Tutte le novità sulle serie di Netflix, in breve

Il pomeriggio di sabato è stato piuttosto intenso per gli spettatori di Netflix. TUDUM, il primo evento globale organizzato dall’azienda streaming e trasmesso in contemporanea sui suoi canali YouTube, ha annunciato un bel po’ di novità sui film e le serie tv che prossimamente saranno rilasciati sulla piattaforma. Netflix ha coinvolto direttemente i loro interpreti, creatori e produttori (circa 145 artisti in totale), che si sono avvicendati su una specie di palco virtuale per presentare aggiornamenti, date di uscita, trailer e brevi anteprime delle produzioni originali più importanti e attese del servizio streaming.

Nel caso in cui vi foste persi l’evento (il clima estivo era certo più allettante) o non siate riusciti a stare dietro alla velocissima carrellata novità, qui trovate un breve riassunto dei momenti salienti in cui si è parlato delle prossime serie tv di Netflix. Ognuno accompagnato dai rispettivi video, per risparmiarvi anche la fatica di cercarli per il web.

Piccola postilla prima di iniziare: qui potete rivedere l’intero evento TUDUM, che dura in totale 3 ore. Nel box informazioni del video, Netflix ha inserito il minutaggio dei singoli momenti dedicati a particolari generi o serie tv.

Di quali serie si è parlato durante TUDUM

Stranger Things

Era senz’altro la serie tv più attesa dagli utenti che hanno seguito l’evento. Netflix ha rilasciato un teaser della quarta stagione per mostrare Creel House, una delle nuove ambientazioni in cui si svolgeranno i nuovi episodi. La serie tornerà nel 2022 (non si sa ancora di preciso in quale periodo), con un ritardo di circa un anno dovuto al blocco delle produzioni causato dalla pandemia.

La casa di carta

Dopo Stranger Things, era l’altra serie da cui gli utenti aspettavano più notizie. Netflix li ha accontentati con un’anteprima della seconda parte della quinta stagione, che uscirà il 3 dicembre e chiuderà definitivamente la serie spagnola.

Ozark

Anche la serie crime con Jason Bateman è giunta alla sua ultima stagione, la quarta, che uscirà nel 2022 (non si ancora bene quando). Queste sono le prime immagini tratte dai nuovi episodi.

De Volta Aos 15

La prima vera novità televisiva presentata da Netflix è stata questa serie brasiliana per adolescenti. Si tratta di un dramma con protagonista una donna che, scontenta del proprio lavoro e della propria vita privata, scopre un modo per viaggiare nel tempo e tornare a quando aveva 15 anni (il titolo inglese è Back to 15), per cambiare il suo passato. A interpretarla è Maisa Silva, una giovane attrice, presentatrice e YouTuber che in Brasile è molto famosa fin da bambina. La serie uscirà nel 2022.

Maldivas

Per restare nell’ambito delle serie brasiliane (divisione molto prolifica di Netflix), un’altra novità è questo dramedy ambientato in un condominio di Rio de Janeiro chiamato Maldivas. La storia segue una donna (Bruna Marquezine, altra giovane attrice brasiliana famosa fin da bambina) che si trasferisce nello stabile per indagare sulla morte della madre, entrando in contatto con i singolari abitanti che lo popolano. Anche in questo caso l’uscita è prevista per il 2022.

Sex Education

Un piccolo spazio se l’è preso anche Sex Education. Giusto il tempo di annunciare il suo rinnovo per una quarta stagione, a pochi giorni dall’uscita della terza.

Oscuro desiderio

Nel 2022 uscirà anche la seconda e ultima stagione del thriller messicano Oscuro desiderio (Oscuro Deseo), che è stato una delle serie in lingua non inglese più viste su Netflix.

Bridgerton

La serie in costume prodotta da Shonda Rhimes ha concesso un primo assaggio della sua seconda stagione. Seguendo la serie di romanzi romantici scritti da Julia Quinn, i nuovi episodi si focalizzeranno sul personaggio di Anthony Bridgerton (Jonathan Bailey) e sulla sua storia d’amore con una giovane brillante e risoluta di nome Kate Sharma (Simone Ashley, già vista in Sex Education). Netflix ha rilasciato uno spezzone nel quale i due personaggi s’incontrano per la prima volta. L’uscita è prevista per il 2022.

The Sandman

Per vedere gran parte delle serie presentate durante TUDUM bisognerà aspettare fino al 2022, ma Netflix ha mostrato anche qualche novità in arrivo entro la fine dell’anno. Tra queste c’è anche l’horror tratto dalla famosa serie di fumetti Sandman, scritta da Neil Gaiman e pubblicata da DC Comics tra il 1989 e il 1996. Se si considera che si tratta di una delle opere a fumetti più apprezzate e premiate di sempre, si comprende perché il suo adattamento televisivo sia piuttosto atteso. Per Netflix è inoltre un progetto cruciale per ritagliarsi uno spazio nel genere dei supereroi, dove finora non è riuscita a produrre serie di longevo successo.

Cobra Kai

Intermezzo per dare una sbirciata alla quarta stagione di Cobra Kai – la serie sequel di Karate Kid – e annunciarne la data di uscita, che è fissata per il 31 dicembre.

Vikings: Valhalla

Altro spin-off, altra sbirciata. In questo caso si tratta della nuova serie ambientata nell’universo narrativo di Vikings, un secolo dopo gli eventi della storia originale. Anche qui, uscita prevista per il 2022.

Arcane

Nell’ambito dell’animazione, Netflix ha rilasciato il trailer della serie ambientata nell’universo di League of Legends, il noto videogioco creato da Riot Games, che ha anche collaborato alla produzione del progetto. La prima stagione uscirà il 6 novembre, ma sarà suddivisa in tre atti – ognuno dei quali composto da tre episodi – che saranno rilasciati nell’arco di tre settimane.

L’uomo delle castagne

A rappresentare l’industria televisiva nordica c’era questo crime danese tratto dall’omonimo romanzo dell’autore Søren Sveistrup. La storia segue due detective impegnati nella ricerca di un serial killer, il cui segno distintivo sono delle inquietanti statuette fatte con le castagne. L’uscita della serie è imminente: il 29 settembre.

Tiger King

Vi ricordate la docuserie true crime su Joe Exotic, eccentrico allevatore di tigri capace di alleviare i primi mesi di reclusione durante la pandemia? Ecco, ne uscirà una seconda stagione. La data da segnarsi è il 17 novembre.

Soy Georgina

Parliamo di Georgina Rodríguez, ossia la modella spagnola e compagna di Cristiano Ronaldo, la cui vita sarà raccontata in un reality a episodi prodotta da Netflix España. La data di uscita non si sa ancora, ma si suppone che sia prevista a breve.

Young, Famous & African

Questo invece è un reality show ambientato in Sudafrica, a Johannesburg, e incentrato su un gruppo di giovani e ricchi volti dei media africani. L’obiettivo è seguirli nella loro vita lavorativa e sentimentale.

Cowboy Bepop

Il 19 novembre uscirà la versione in live action (cioè con attori in carne e ossa) della famosa serie anime giapponese che segue una squadra un po’ sgangherata di cacciatori di taglie, il cui incarico è catturare i criminali più pericolosi della galassia. Netflix ha approfittato di TUDUM per mostrarne la sigla.

Emily in Paris

La commedia con protagonista Lily Collins nel ruolo di un’influencer americana trasferitasi a Parigi tornerà il 22 dicembre. Sarà curioso vedere se la seconda stagione susciterà le stesse critiche e discussioni che avevano accolto la prima (accusata peraltro di avere un po’ rubato una nomination ai Golden Globe).

The Crown

La serie tv sulla famiglia reale britannica ha partecipato a TUDUM presentando la sua nuova regina Elisabetta II. L’attrice inglese Imelda Staunton ha letto un breve messaggio per ringraziare Claire Foy e Olivia Colman – che nelle stagioni precedenti avevano interpretato le versioni più giovani della sovrana – e introdurre la quinta stagione. La data di uscita è però ancora molto lontana: si parla di novembre 2022.

The Umbrella Academy

In molti si aspettavano che The Umbrella Academy avrebbe annunciato la data di uscita della sua terza stagione. Netflix ha invece rilasciato un semplice video che mostra il dietro le quinte della produzione. Le riprese dei nuovi episodi si sono concluse ad agosto, ma è piuttosto probabile per vederli si dovrà attendere la prima metà del 2022.

Colin in bianco e nero

Si tratta di una miniserie che racconta la storia di Colin Kaepernick, il giocatore di football americano diventato noto nel 2016 per essersi inginocchiato durante l’inno nazionale, in segno di protesta contro il razzismo negli Stati Uniti. Da allora, Kaepernick è rimasto senza contratto. La serie parte dalla sua adolescenza, per raccontare le esperienze personali che lo hanno portato a diventare un attivista. La regista è Ava DuVernay, conosciuta per le sue opere sulle discriminazioni subite dai cittadini afroamericani, che ha scritto la serie insieme allo stesso Kaepernick.

Ritmo Salvaje

Si torna al genere delle serie tv per adolescenti, con questa produzione colombiana abbastanza telenovelica. Al centro della trama c’è un gruppo di ragazzi che condividono una passione per la musica e la danza. In allegato alla presentazione della serie, Netflix ha lanciato una sfida di raggaeton su Tik Tok, guidata dall’attrice e cantante Greeicy Rendón.

Rebelde

Altra serie per adolescenti proveniente dall’America Latina. Per la precisione siamo in Messico, in una scuola privata piuttosto elitaria, dove sei ragazzi scoprono di avere in comune una passione per la musica. L’idea si basa sull’omonima telenovela messicana andata in onda nei primi anni Duemila. L’uscita è prevista nel 2022, come si vede nel teaser mostrato nel corso di TUDUM.

Big Mouth

La sitcom animata, apprezzata per il suo racconto onesto della pubertà, ha fatto una breve comparsa per mostrare il poster della sua quinta stagione e rivelarne la data di uscita, fissata per il 5 novembre.

Inside Job

Sempre nell’ambito delle serie animate per adulti, Netflix ha presentato questa novità in arrivo sulla piattaforma il 22 ottobre. Si tratta di una workplace comedy (cioè una serie ambientata in un luogo di lavoro), i cui protagonisti fanno parte di un’organizzazione governativa segreta incaricata di gestire teorie complottiste.

The Witcher

La data di uscita della seconda stagione si conosceva già: 17 dicembre. TUDUM è servito a Netflix per mostrare qualche minuto dei nuovi episodi (questa è la prima clip; questa invece la seconda) e rilasciarne un trailer più lungo.

Non solo: durante l’evento è stato mostrato un breve speciale sullo spin-off prequel The Witcher: Blood Origin. Inoltre sono stati illustrati tutti gli altri progetti legati a The Witcher: un secondo film anime e una serie tv per bambini. Ah, la serie è stata anche rinnovata per una terza stagione.

Altre novità di Netflix

Il servizio streaming ha approfittato dell’evento TUDUM per presentare anche tutti i suoi prossimi progetti asiatici: in questa pagina trovate il riassunto dei film e delle serie tv coreane, indiane e anime di Netflix.

Nel corso della prima ora di TUDUM si è parlato infine delle serie tv – le novità e quelle di ritorno – dedicate al pubblico più giovane di Netflix. Tra queste: Élite 5, Locke & Key 2, Lost in Space 3, Blood & Water 2.

Sfondo di copertina: rawpixel.com/Freepik

Leggi anche

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *