Apple TV+RecensioniSerie TV

“Your Friends & Neighbors” non brilla, ma non importa: c’è Jon Hamm

Piccola postilla prima di iniziare: questa recensione si basa su sette dei nove episodi di “Your Friends & Neighbors”.

Jon Hamm ci aveva fregati. Si era presentato alla nostra attenzione nella sagoma incravattata di Don Draper, facendosi credere l’attore perfetto da drama turbolento. Poi Mad Men è finita, e la rivelazione è avvenuta. Gli anni successivi, Hamm li ha trascorsi prendendosi i ruoli secondari meno seriosi possibili, dal Reverendo in sandali e calze di Unbreakable Kimmy Schmidt all’arcangelo smemorato di Good Omens. E non per via di quella diffusa maledizione che colpisce chi ha prestato la faccia a personaggi talmente grandi da non poter essere immaginato in altro modo. Hamm aveva l’aria di voler dedicarsi al cazzeggio, e la cosa gli è riuscita benissimo.

Dieci anni quasi esatti più tardi, con Your Friends & Neighbors (dall’11 aprile su Apple TV+) Hamm si è ripreso per la prima volta un ruolo da protagonista. Ed è l’incrocio perfetto tra il fascino ambiguo di Don Draper e i camei stravaganti venuti dopo.

L’ibrido in questione si chiama Andrew “Coop” Cooper, uno di quei tipici personaggi ricchissimi la cui vita da copertina inizia a disfarsi a velocità supersonica, conducendo dritta alla disgrazia. Anche l’incipit è quello tipico di molti gialli di oggi: una stretta sugli occhi del nostro antieroe, che si risveglia in una pozza di sangue affianco a un cadavere dall’identità indecifrabile, e nel tentativo di filarsela dissemina ovunque tracce di sé, incastrandosi ancor più di quanto già non sembri colpevole.

Your Friends and Neighbors serie Apple TV+ recensione
Apple TV+

Come sia finito lì, la serie se lo tiene per dopo. Molto dopo. La priorità è farci raccontare da Coop (sì, anche qui c’è una superflua voce narrante…) la sequela di sciagure che in così poco tempo lo ha gettato nel caos assoluto. Apprendiamo dunque che Coop era un gestore di fondi speculativi di successo (benché tutti lo chiamino “banchiere”); che dopo aver divorziato è stato pure licenziato in tronco; e che mantenere lo stile di vita dell’ex moglie e dei due figli adolescenti – casa multimilionaria, corsi di tennis, trattamenti di bellezza – è diventato parecchio difficile. Anche i ricchi arrancano, insomma.

Preso dall’ansia, Coop ha allora un’intuizione: infilarsi nelle mega ville della sua facoltosa cerchia di amici newyorkesi, per rubare con discrezione oggetti che abbiano almeno quattro zeri di valore e giacciono dimenticati nelle loro cabine armadio. Tanto, il vicinato è così tranquillo che c’è sempre almeno una porta non chiusa a chiave. E loro talmente ricchi che un Patek Philippe o una Birkin in meno non ne destano certo l’attenzione.

Mentre si sofferma a decantare il valore di ciascun oggetto con la perizia di un televenditore, Coop scopre però molto di più. Da ogni casa esce con un bottino di segreti, affari sporchi, relazioni extraconiugali, crisi esistenziali, ubriacature, e altre melmosità varie. Immaginatevi una Desperate Housewives, ma meno pastellosa. Una Big Little Lies senza melodramma. Una Lupin dall’arte criminale raffazzonata. Coop circola sì a bordo di una Maserati, ma è difettosa; e le serrature le scardina seguendo tutorial di youtuber indiani. Nessuno tuttavia sospetta di lui, né la serie si sogna di porre in noi un minimo dubbio. Sarebbe inutile. Hamm è sempre quel tizio ben pettinato che dietro lo sguardo di ghiaccio sembra nascondere qualcosa, ma ti convincerebbe comunque a dargli la combinazione della cassaforte. Sarà l’eleganza naturale da vecchia Hollywood, la stazza rassicurante priva di muscoli posticci. O sarà che appena vira al criminale arriva lo scivolone goffo.

Your Friends and Neighbors serie Apple TV+ recensione
Apple TV+

Prima che gli eventi di Your Friends & Neighbors imbocchino finalmente una svolta avvincente, bisogna aspettare oltre la metà della prima stagione. E qui si vorrebbe poter dire che il resto degli esemplari umani che popola la serie aiuti a riempire l’attesa. Amanda Peet è Mel, l’ex moglie terapeuta che con Coop vuole un divorzio amichevole; Olivia Munn è la sua nuova amante segreta; Lena Hall è la sorella che accoglie in casa dopo qualche problema di salute mentale. Tutt’attorno gravita poi uno sciame di ricchissimi per niente simpatici, che bisticciano come bambini. Ma la sceneggiatura di Jonathan Tropper (Banshee, Warrior) non sembra interessata a portare le loro storie verso una direzione precisa.

Non che sia un gran problema, a dirla tutta. Your Friends & Neighbors è la serie di Jon Hamm: quando non è in scena, l’attenzione vacilla. Proprio come con Don Draper, ci vuol poco a sposare la causa di Andrew Cooper. Complice anche l’assenza di lati oscuri, a lui ci si affeziona tanto facilmente che, alla fine dei 7 episodi resi disponibili alla critica, si resta in pensiero per il suo destino. Gli si perdonano addirittura le incursioni da narratore: la voce grave e vellutata che ripercorre gli eventi è mindfulness pura.

“Your Friends & Neighbors” esce l’11 aprile su Apple TV+ ed è composta da 9 episodi lunghi 48-57 minuti. I primi due sono disponibili da subito.

Guarda il trailer

Foto di copertina: Apple TV+

Leggi anche

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *