logo
mobileLogo
  • Home
  • Serie TV
    • Location serie tv viaggi

      Come viaggiare nelle location delle vostre serie tv preferite

    • Crisi abbonati Netflix

      Netflix è davvero in crisi?

    • Moon Knight serie tv spiegazione

      “Moon Knight”, spiegata come si deve

    • Signore degli Anelli serie tv

      Cosa sappiamo finora su “Gli Anelli del Potere”

  • Cose da vedere
    • Serie tv estate 2022

      Le serie tv da vedere questa estate

    • Serie tv maggio 2022 uscite streaming

      Guida alle serie tv da vedere a maggio

    • Serie tv Pasqua 2022

      Piccola guida al binge watching di Pasqua

    • Serie tv aprile 2022 novità streaming

      Guida alle serie tv da vedere ad aprile

  • Maratone
    • Peaky Blinders episodi migliori

      Come prepararsi all’ultima stagione di “Peaky Blinders”

    • Serie tv Pasqua 2022

      Piccola guida al binge watching di Pasqua

    • Serie tv veloci ora legale 2022

      7 maratone veloci e rilassanti

    • Serie tv Natale 2021 streaming

      9 modi per passare le vacanze di Natale

  • Recensioni
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV Plus
    • Disney Plus
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Mediaset Infinity
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
  • Contatti

Tag: The Nevers

Serie tv uscite aprile 2021
Cose da vedere

10 serie tv da vedere ad aprile

Sono perlopiù storiche o fantasy (o tutte e due), il che aiuta il bisogno di ...
By Tellyst
Aprile 1, 2021

Notizie

  • Jon Snow potrebbe tornare in tv
    Giugno 17, 2022
  • Tutte le nuove serie tv di Netflix, in breve
    Giugno 14, 2022
  • A breve si potrà fare un giro nel mondo di “Stranger Things”
    Maggio 6, 2022

Retelly

«Portare la serie fuori dallo studio l’avrebbe resa meno divertente.»

Il produttore Kevin Bright, sul perché "Friends" è girata quasi solo in interni

Tellyst è un posto che le serie tv vorrebbe raccontarle come si deve. Ci sono recensioni, spiegoni, nuove scoperte e cose molto vecchie, guide al binge watching, frasi da segnarsi, inquadrature belle, e pure un po’ di notizie. Senza cadere nei soliti banalismi e nemmeno gasarsi troppo. Che poi tutte le serie sembrano imperdibili, e non si sa cosa scegliere.

Scrivi a Tellyst!

Highlight

Amica geniale-serie tv-infografica

Com’è ‘L’amica geniale’

Io sono Mia-Recensione-Mia Martini

‘Io sono Mia’, storia di un biopic mediocre ma non criticabile

WandaVision serie tv spiegazione

“WandaVision”, spiegata come si deve

Il Tellynstagram

Tra i territori sovrappopolati della serialità te Tra i territori sovrappopolati della serialità televisiva ce n'è uno poco esposto, ma assai fertile, che da quasi un decennio dà di che guardare agli appassionati di quelle storie longeve che ormai non si producono quasi più, dove le trame si intrecciano fino a diventare inestricabili e i personaggi vanno e vengono calpestando anche il limite della mortalità.

Gli americani lo chiamano "Power-verse", come si fa con l'universo marvelliano. Perché nel ceppo delle sue sei stagioni, andate in onda tra il 2014 e il 2020, la serie crime "Power" ha stipato così tante trame e personaggi da poter generare una landa televisiva pressoché sconfinata.

Dei tre spin-off prodotti finora si dice però che solo uno conservi tutta l'essenza della serie originale. "Power Book III: Raising Kanan" si sposta nel Queens degli anni Novanta per focalizzarsi - lo dice il titolo - sull'adolescenza di Kanan Stark, lo spietato spacciatore in precedenza interpretato dal rapper e co-produttore 50 Cent.

Il vantaggio di essere ambientata in un tempo diverso dà alla serie una grande autonomia. Così, dopo aver trascorso la prima stagione ad assettare per bene il contesto storico - quello appesantito dalla peggiore epidemia di crack della storia statunitense, ma leggendario per la musica hip hop e R&B - "Raising Kanan" è ora pronta per mostrare come il suo giovane, esitante protagonista sia diventato un cattivo molto cattivo.

Nessuna metamorfosi, infatti, avviene da sé. E sull'esempio di "Power" i nuovi episodi (in uscita oggi) funzionano grazie a un continuo aggrovigliarsi di pessime dinamiche famigliari. Anche perché, la porta di ingresso di questo percorso di educazione criminale è una madre che elargisce carezze, maneggia segreti, preme grilletti senza esitazione, e da un palazzo newyorkese vuol costruire un impero dello spaccio. Prendendosi, con sforzo nullo, anche il ruolo da protagonista che spetterebbe al figlio. 

📺 "Power Book III: Raising Kanan" è su Starzplay 
⏱20 episodi da 50-60 minuti

📷 @Starzplay
Gli episodi di TV Therapy stanno ormai diventando Gli episodi di TV Therapy stanno ormai diventando piuttosto numerosi, perciò abbiamo deciso di dividerli in sette maratone tematiche.

Ce n’è una che parla di blocchi, un’altra di relazioni, e pure una con i nostri episodi preferiti. Tutte da ascoltare a seconda dei propri bisogni (e del proprio umore), come si fa con le playlist dell’estate😎

🎧 TV Therapy si trova su Spotify, Spreaker e sulle altre principali piattaforme di podcast
____
#tvtherapy #podcast #psicologia #serietv #psicoterapia
Una delle più evidenti evoluzioni televisive dell Una delle più evidenti evoluzioni televisive dell'ultimo decennio è il graduale dissolversi della ritualità stagionale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se prima l'estate serviva a prendersi una pausa dalle serie tv, rimettersi in pari con quelle arretrate o guardare riempitivi leggeri, adesso viene scelta da canali e servizi streaming per far debuttare titoli di grande peso. Soltanto ad agosto, per intenderci, quest'anno usciranno l'adattamento di uno dei migliori fumetti di sempre e lo spin-off del "Trono di Spade", una nuova serie Marvel e un'altra di "Star Wars". 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Su tellyst.com è uscita una piccola guida di mezza estate alle serie tv (e alle loro alternative) da vedere in base ai propri bisogni. Compreso anche un paio di opzioni per chi proprio, di accendere la tv, non ne vuole sapere fino alla fine della stagione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👉🏼 Per leggerle tutte basta cliccare sul link in bio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⚠️ Da oggi la pagina di Tellyst rallenterà un po', per poter lavorare a nuove idee e contenuti (e fare anche maratone spensierate). Le notizie importanti, le serie da vedere giorno per giorno, il quiz della domenica e i contenuti di TV Therapy però non andranno in vacanza.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🏖 Buona estate e buona visione!
____
#serietv #estate2022 #houseofthedragon #andor #thesandman #irmavep #marefuori #badsisters #uncoupled #shehulk #papergirls #streaming
Per l’industria audiovisiva, il mercato editoria Per l’industria audiovisiva, il mercato editoriale è diventato un bacino sempre più prezioso da cui attingere nuove idee.

In un contesto tanto affollato e competitivo, infatti, la possibilità di sfruttare l’originalità e la popolarità di opere letterarie e a fumetti fornisce ai produttori maggiore sicurezza sul potenziale successo dei loro progetti.

Ecco nove titoli piuttosto noti da leggere prima che arrivino in tv (fatta eccezione per “Paper Girls”, che uscirà domani).

📚 Quali vi ispirano di più? Ne avete già letto qualcuno? Ci sono futuri adattamenti da aggiungere a questa lista?

Se vi va, scrivetelo nei commenti👇 
____
#libridaleggere #serietv #bookadvisor #tolkien #orianafallaci #sandman #papergirls
👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi gio 👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi giorni (settimana molto interessante 🧐):
 
Martedì 26 - "Santa Evita" ⚰️
(Disney+)
Una miniserie co-prodotta da Salma Hayek, che racconta la storia del corpo imbalsamato della first lady argentina Evita Perón, tenuto nascosto per quasi due decenni dopo il colpo di stato del 1955.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 29 - "Uncoupled" ❤️‍🩹
(Netflix)
Una commedia romantica dal creatore di "Sex and the City", dove Neil Patrick Harris è un uomo che deve riprendere confidenza con la vita da single dopo essere stato lasciato dal compagno di lunga data.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 29 - "Paper Girls" ⌛️
(Prime Video)
L'adattamento dell'omonimo fumetto di fantascienza ambientato negli anni Ottanta. Al centro della storia ci sono quattro ragazzine che si trovano coinvolte in un complicato conflitto, vedendosi costrette a viaggiare nel tempo e a confrontarsi con le versioni future di sé.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 29 - "Surface" 🧠
(Apple TV+)
Un thriller con protagonista una donna che, dopo un tentato suicidio che le ha provocato gravi vuoti di memoria, tenta di mettere insieme gli eventi precedenti all'accaduto. Non tutte le persone attorno a lei, però, sembrano essere disposte a far emergere la verità.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Domenica 31 - "Queer as Folk" 🏳️‍🌈
(Starzplay)
Un drama ispirato all'omonima serie dei primi anni Duemila, che rivoluzionò il racconto dell'omossessualità sulla tv americana. Gli episodi seguono un gruppo di amici molto eterogeneo, alle prese con gli strascichi emotivi di una tragedia avvenuta in un locale queer di New Orleans.
____
#santaevita #uncoupled #neilpatrickharris #surface #papergirls #queerasfolk #appletvplus #netflix #disneyplus #primevideo #serietv #streaming #whattowatch
Dopo essersi tenuta lontana per 15 anni, e con un Dopo essersi tenuta lontana per 15 anni, e con un certo orgoglio, dalle logiche pubblicitarie della tv lineare, Netflix ha dovuto rivedere la propria posizione in maniera pressoché radicale: nei primi mesi del 2023 il servizio streaming passerà a un modello basato in parte sull'advertising.

Per l'azienda si tratta di un passaggio piuttosto delicato. Non solo perché ha costruito buona parte della sua attrattiva sull'assenza di pubblicità, ma anche perché, a differenza delle altre piattaforme, sta per entrare in un mondo nel quale ha un'esperienza quasi nulla.

Come sarà quindi la pubblicità su Netflix?

Per prima cosa, non sarà visibile a tutti. Netflix introdurrà un nuovo piano di abbonamento più economico delle tre tariffe già esistenti, il quale prevede la presenza di pubblicità. Gli utenti che non vorranno vederla, quindi, dovranno solo mantenere l'abbonamento sottoscritto finora.

Per quel che riguarda l’integrazione della pubblicità ai contenuti, invece, si sa poco. L'azienda si trova ancora in una fase esplorativa e sta vagliando nuove tecniche di video advertising insieme a Microsoft, a cui ha deciso di affidarsi per la costruzione dell'offerta pubblicitaria.

Quel che sembra abbastanza certo, comunque, è che Netflix non sceglierà la via dei fastidiosi spot che interrompono la visione. La sua intenzione dichiarata è di creare un modello pubblicitario che sia poco invasivo e armonico, quasi al punto da non distinguere l'intrattenimento dalla pubblicità.

Nel farlo, Netflix dovrà tuttavia tenere in considerazione alcuni nodi: i contenuti dovranno valere la pena di "sopportare" la pubblicità per essere visti; gli investitori avranno bisogno di dati più trasparenti di quelli forniti finora; l'azienda dovrà contenere una potenziale fuga degli utenti verso il piano più economico e capire, anche in base ai diritti, a quali contenuti applicare la pubblicità. 

Se però, spiega Lelio Simi, Netflix saprà coordinare la sua eccellente anima creativa e la capacità di maneggiare enormi quantità di dati sui suoi utenti, potrebbe aprire una nuova fase per l’industria pubblicitaria. Proprio come ha fatto per quella televisiva.

🔍 Variety, Mediastorm, IndieWire
Pochi giorni fa, nel box domande di TV Therapy, av Pochi giorni fa, nel box domande di TV Therapy, avevamo parlato della rappresentazione televisiva delle persone con disabilità. Con un tempismo più che perfetto, su Apple TV+ è appena uscita una serie che mostra piuttosto bene tutti i progressi in corso a Hollywood nel portare la disabilità davanti e dietro le telecamere.

Da ieri è disponibile "Una passo alla volta", una serie per preadolescenti sulle esperienze di un dodicenne con una protesi alla gamba che, dopo anni di istruzione casalinga, si rapporta per la prima volta con il contesto di una scuola pubblica. La storia si ispira alla biografia del suo autore e produttore Josh Sundquist, un atleta paralimpico e comico americano che all'età di dieci anni perse una gamba per via una rara forma di cancro osseo.

Per il ruolo del sé stesso ragazzino, Sundquist era convinto di dover focalizzarsi sulla ricerca di un attore normodotato. Tuttavia la società di produzione Muse Entertainment gli disse di volere non solo un giovane interprete che avesse vissuto la sua stessa esperienza, ma anche una squadra produttiva che includesse professionisti con disabilità fisiche o mentali.

Il reale motivo per cui molte storie di personaggi con disabilità sono poco autentiche, monodimensionali e pietistiche, infatti, è la scarsità di figure nell'industria dell'intrattenimento che possano arricchirle con la propria esperienza.

Il progetto di "Un passo alla volta" ha colmato questa lacuna in due modi. Innanzitutto ha chiesto all'organizzazione no profit RespectAbility i profili di professionisti provenienti dal suo workshop per persone con disabilità che lavorano per cinema e tv. In seguito ha assunto Kiah Amara come accessability coordinator, una figura piuttosto nuova a Hollywood, che si occupa di organizzare il set su misura delle necessità dei professisti con disabilità e delle tasche dei produttori. 

Per ottenere un vero cambiamento, ha spiegato Amara, bisogna infatti fornire alle persone con disabilità opportunità che ne mettano in mostra le competenze e gli assicurino impieghi futuri, rassicurando al contempo produttori e registi sul fatto che il loro lavoro non ne sarà complicato.

🔍 New York Times
Nel costruire legami con le storie che guardiamo, Nel costruire legami con le storie che guardiamo, le ambientazioni hanno un ruolo piuttosto importante. Per questo motivo, dopo averle esplorate con gli occhi, moltissimi spettatori decidono di mettersi in viaggio e andare a visitarle di persona. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
“Set jetting”, si chiama (“cineturismo” in italiano): una branca del settore turistico che non è certo nuova, ma che negli ultimi anni è cresciuta e si è evoluta al punto da diventare una delle principali ragioni che spingono le persone a viaggiare. Recarsi nelle location dei propri film e serie tv preferiti è infatti un modo per immergercisi di nuovo, identificarsi con i protagonisti, rafforzare la familiarità con il racconto, e magari conoscere persone con cui condividere le stesse passioni.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Colto questo bisogno diffuso e redditizio, aziende televisive e operatori turistici si sono messi al lavoro per soddisfarlo. Ormai diverse città del mondo (anche Chernobyl) usano le ambientazioni di famosi film e serie tv come incentivo al turismo; su Airbnb si trovano in affitto le case diventate set di produzioni importanti; e le agenzie di viaggi offrono pacchetti vacanze per vivere esperienze immersive nei luoghi che hanno fatto da sfondo a serie come "Il Trono di Spade" o film come "Harry Potter". L’ultimo esempio viene da Netflix, che a luglio ha organizzato, gratuitamente, alcuni tour guidati nelle location delle sue serie tv europee di maggior successo. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Qui proviamo a fare lo stesso, mettendo insieme sette note serie tv e qualche idea per visitarne le location, dalla finta fontana newyorkese di "Friends" alle catacombe parigine di "Lupin", passando per la Berlino camaleontica della "Regina degli scacchi".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👆🏼 Per vederle tutte fai scorrere il dito sulle immagini.
🔗 Se vuoi approfondire gli itinerari clicca sul link in bio.

____
#setjetting #setjetters #cineturismo #serietv #turismo #viaggi #location #peakyblinders #blanca #bridgerton #friends #normalpeople #lupin
👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi gio 👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi giorni: 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Martedì 19 - "Das Boot 3" ⚓️
(Sky Atlantic HD e NOW)
I nuovi episodi della serie tratta dai libri di Lothar-Günther Buchheim. Al centro della storia, ambientata nel 1943, c'è l'equipaggio di un sottomarino tedesco durante la Seconda guerra mondiale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 20 - "Virgin River 4" 💞
(Netflix)
La nuova stagione del drama romantico con protagonista un'infermiera che lascia Los Angeles per cominciare una nuova vita in una piccola cittadina, scoprendola però meno tranquilla di come appaia.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 20 - "Sandition 2" 🍍
(Sky Serie e NOW)
Il ritorno della serie in costume britannica tratta dal romanzo incompiuto di Jane Austen, la cui storia segue l'evoluzione sociale ed economica di un piccolo villaggio di pescatori con l'ambizione di diventare una località balneare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 20 - "Sono ancora io" 🎶
(Disney+)
Una serie mistery con protagonista una ragazza che s'infiltra in una competizione musicale per far luce sulla morte del padre, uno dei cantanti più famosi della Colombia, affrontando la propria paura di esibirsi in pubblico.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 22 - "Trying 3" 👨‍👩‍👧‍👦
(Apple TV+)
Il prosieguo della comedy che segue una coppia intenzionata ad affrontare un percorso di adozione. I nuovi episodi la vedranno per la prima volta alle prese con la vita familiare.
____
#dasboot #trying #sandition #itwasalwaysme #virginriver #appletvplus #netflix #disneyplus #skyitalia #serietv #streaming #whattowatch
Da qualche tempo il numero di film e serie tv bras Da qualche tempo il numero di film e serie tv brasiliani in circolazione sta affrontando una cospicua crescita. E la città di Rio de Janeiro sembra intenzionata a fare in modo che buona parte di essi abbiano come sfondo il suo panorama.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
RioFilme, una società audiovisiva pubblica del posto, ha avviato un piano per far diventare Rio de Janeiro uno dei poli produttivi più importanti dell'industria cinematografica e televisiva internazionale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Come? Con una serie di agevolazioni fiscali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La società offrirà un investimento del 30% alle produzioni hollywoodiane, internazionali e provenienti da altri stati brasiliani che decideranno di girare a Rio de Janeiro. Non solo: i progetti che sceglieranno la città come location principale potranno avere fino a un 35% di rimborso in contanti sulle spese locali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In totale, ogni produzione internazionale potrà ricevere fino a 2 milioni di real brasiliani (circa 360 mila euro). Ci sono tuttavia alcune condizioni da rispettare per poterli ottenere:
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1. i progetti filmici dovranno essere di finzione o animazione, mentre quelli televisivi potranno rientrare anche nel genere del reality show;
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2. le serie tv dovranno mostrare almeno due location ben riconoscibili di Rio de Janeiro;

3. i progetti dovranno essere distribuiti in almeno sei paesi la cui prima lingua non sia il portoghese;

4. ogni progetto dovrà coinvolgere una società di produzione brasiliana locale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L'offerta di queste agevolazioni serve a incentivare ulteriormente la recente scelta, soprattutto da parte dei servizi streaming, di investire sul territorio brasiliano e indurla a privilegiare Rio de Janerio. Non è un caso, infatti, che l'annuncio di RioFilme sia arrivato poco dopo l'apertura a San Paolo di una sede di Netflix, che si sta guardando attorno in cerca di nuovi progetti da avviare in città con la collaborazione di importanti artisti locali.

🔍 The Hollywood Reporter
📷 Marcos Paulo Prado
____
#riodejaneiro #brasile #serietv #tvindustry #hollywood #streaming #netflix
La nuova stagione televisiva di Sky ha un obiettiv La nuova stagione televisiva di Sky ha un obiettivo piuttosto chiaro: puntare su un numero sempre maggiore di produzioni originali per preservare una posizione di rilievo in un mercato che sta affrontando importanti cambiamenti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tra queste produzioni, presentate dall'azienda mercoledì sera, spiccano soprattutto le serie tv. Accanto all'acquisizione di titoli trasmessi da terzi (perlopiù da HBO, come "House of the Dragon", "Succession 4", "The White Lotus 2", "Euphoria 3"), Sky ha ampliato parecchio il ventaglio delle serie Originals, come "This England", il drama britannico sui primi mesi da primo ministro di Boris Johnson che uscirà in autunno.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L'attenzione maggiore cade tuttavia sulle serie tv italiane. I palinsesti della stagione 2022-2023 vedranno tornare, tra le altre, "Petra", "Romulus", "Christian" e "Il Re". A loro si affiancherà una decina di prodotti inediti piuttosto ambiziosi, tutti legati da caratteristiche ben precise: storie già conosciute, artisti rinomati, e sceneggiature che intendono sfruttare l'esperienza degli autori di "Gomorra".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👆🏼 Per conoscerli tutti, fai scorrere il dito sulle immagini.
____
#skyitalia #serietv #serietvitalia #whattowatch
👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi gio 👀 Le uscite da tenere d'occhio nei prossimi giorni: 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Martedì 12 - "Harry Wild" 🧐
(Rete 4)
Un poliziesco con protagonista Jane Seymour ("La signora del West") nel ruolo di un'insegnante pensionata che ha una tendenza a curiosare nei casi assegnati al figlio detective.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Martedì 12 - "Better Call Saul 6 - Seconda Parte" 💊
(Netflix)
Gli episodi conclusivi del prequel di "Breaking Bad", che collegherà la storia agli eventi della serie originale e vedrà il ritorno in tv di Walter White e Jesse Pinkman.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Giovedì 14 - "Resident Evil" 🧟
(Netflix)
È una serie ambientata diversi anni dopo l'apocalisse zombie dell'omonimo videogioco. La protagonista è una ragazza che, rimasta sola, vuole far luce sulla morte della sorella e sul coinvolgimento del padre negli esperimenti che hanno reso il mondo un posto terrificante.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Giovedì 14 - "Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone" 🐼
(Netflix)
La serie animata che segue una nuova avventura del panda Po, che con l'aiuto di un cavaliere inglese parte alla ricerca di alcune armi magiche per sottrarle alle mire di quattro donnole e salvare il mondo. La versione originale è ancora doppiata da Jack Black.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 15 - "The Rising" 🧟‍♀️
(Sky Atlantic HD e NOW)
Un crime soprannaturale britannico con protagonista una ragazza che, dopo aver scoperto di essere morta per omicidio, decide di cercare il suo assassino e fare giustizia. 
____
#residentevil #bettercallsaul #kungfupanda #therising #harrywild #rete4 #netflix #skyitalia #serietv #streaming #whattowatch
Segui Tellyst
By BKNinja
  • More Themes
  • All Features
  • See more demos
logo
  • Home
  • Serie TV
    • Location serie tv viaggi

      Come viaggiare nelle location delle vostre serie tv preferite

    • Crisi abbonati Netflix

      Netflix è davvero in crisi?

    • Moon Knight serie tv spiegazione

      “Moon Knight”, spiegata come si deve

    • Signore degli Anelli serie tv

      Cosa sappiamo finora su “Gli Anelli del Potere”

  • Cose da vedere
    • Serie tv estate 2022

      Le serie tv da vedere questa estate

    • Serie tv maggio 2022 uscite streaming

      Guida alle serie tv da vedere a maggio

    • Serie tv Pasqua 2022

      Piccola guida al binge watching di Pasqua

    • Serie tv aprile 2022 novità streaming

      Guida alle serie tv da vedere ad aprile

  • Maratone
    • Peaky Blinders episodi migliori

      Come prepararsi all’ultima stagione di “Peaky Blinders”

    • Serie tv Pasqua 2022

      Piccola guida al binge watching di Pasqua

    • Serie tv veloci ora legale 2022

      7 maratone veloci e rilassanti

    • Serie tv Natale 2021 streaming

      9 modi per passare le vacanze di Natale

  • Recensioni
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV Plus
    • Disney Plus
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Mediaset Infinity
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
  • Contatti
0 %
  • Log in
Social connect:
or

Lost your password?

logo

✕ Close
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Recensioni
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV Plus
    • Disney Plus
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Mediaset Infinity
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
  • Contatti

logo

✕
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Recensioni
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV Plus
    • Disney Plus
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Mediaset Infinity
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
  • Contatti

Latest Posts

Le serie tv da vedere questa estate

Come viaggiare nelle location delle vostre serie tv preferite

Come prepararsi all’ultima stagione di “Peaky Blinders”

Netflix è davvero in crisi?

Guida alle serie tv da vedere a maggio