logo
logo
  • Home
  • Serie TV
    • Golden Globe 2021 Emily in Paris

      Quello che i Golden Globe non dicono

    • Woody Allen docuserie

      Cosa sappiamo della docuserie sulle accuse a Woody Allen

    • Star Disney Plus

      Cos’è Star, la nuova sezione di Disney Plus

    • Bridgerton recensione

      Cos’ha di speciale ‘Bridgerton’

  • Cose da vedere
    • Serie tv marzo 2021

      10 serie tv da vedere a marzo

    • WandaVision sitcom simili

      10 serie vintage dentro ‘WandaVision’

    • Serie tv febbraio 2021

      10 serie tv da vedere a febbraio

    • Serie tv 2021 uscite

      Quello che vedremo nel 2021

  • Maratone
    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Romanzo Criminale episodi migliori

      ‘Romanzo Criminale’, in 7 episodi

    • Suburra recap episodi migliori

      Dove eravamo rimasti con ‘Suburra’

    • Skam Italia guida episodi migliori

      Guida completa al binge watching di ‘Skam Italia’

  • Watchlist
    • Serie tv febbraio 2021

      Cosa abbiamo visto a gennaio

    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Migliori episodi serie tv 2020

      I migliori episodi tv del 2020

    • Serie tv novembre 2020

      Cosa abbiamo visto a novembre

  • Notizie
  • TV Therapy
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

Tag: After Life

Meglio e peggio serie tv aprile 2020
Watchlist

I Tonfi e Trionfi di aprile 2020

Quali serie tv hanno lenito il disagio emotivo di questo mese, e quali hanno fatto ...
By Tellyst
Maggio 4, 2020
Serie tv di marzo 2019
Watchlist

I Tonfi e Trionfi di marzo 2019

Stavolta sono tutta una questione di zone di comfort (non sempre da valicare)...
By Tellyst
Aprile 5, 2019
Ora legale 2019- 10 serie tv brevi da vedere
Cose da vedere

Ora legale 2019: 10 serie tv brevi a prova di sonno (o di malumore)

Le lancette si spostano in avanti e ci vuole qualche titolo da vedere in una ...
By Tellyst
Marzo 30, 2019
TV Therapy

Notizie

  • I vincitori dei Golden Globe 2021
    Marzo 1, 2021
  • Le nuove serie europee di Disney Plus (sì, c’è anche “Boris”)
    Febbraio 18, 2021
  • Tim Burton dirigerà per Netflix una serie tv su Mercoledì Addams
    Febbraio 17, 2021

Retelly

«Pacifici, tecnocratici. È l'unica via per il progresso.»

L'androide Madre in Raised by Wolves

Tellyst è un posto che le serie tv vorrebbe raccontarle come si deve. Ci sono recensioni, spiegoni, nuove scoperte e cose molto vecchie, guide al binge watching, frasi da segnarsi, inquadrature belle, e pure un po’ di notizie. Senza cadere nei soliti banalismi e nemmeno gasarsi troppo. Che poi tutte le serie sembrano imperdibili, e non si sa cosa scegliere.

Highlight

Migliori serie tv 2020

Le migliori serie tv del 2020

Golden Globe 2019

Golden Globe 2019 – La 76esima edizione in 6 parole

Il Trono di Spade 8-recensione

‘Il Trono di Spade 8’, il caos non è ancora arrivato

Il Tellynstagram

L'avete vista "Dietro i suoi occhi"?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nell'ultimo mese se ne è parlato parecchio, soprattutto per via del suo finale un po' tanto fantasioso, che ha fatto arrabbiare diversi spettatori.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Dietro i suoi occhi" infatti sembra un classico thriller psicologico britannico sulla storia di un pericoloso triangolo sentimentale. Ma sul finire la sua trama imbocca svolte sempre più assurde. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Qui ci sono 5 serie che, per un motivo o per l'altro, la ricordano molto. Sia per chi ha voglia di continuare a farsi stupire, sia per chi ha bisogno di dimenticarla con qualcosa di più profondo e realistico. Sono quasi tutte su Netflix, bacino infinito di thriller brevi da finire in una sera.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"L'altra Grace", è la storia di una donna accusata di omicidio e del giovane medico che deve capire se sia colpevole. Si ispira a una storia vera ed è tratta da un libro di Margaret Atwood.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"The Stranger", un mystery con protagonista un uomo la cui vita in apparenza perfetta si sgretola quando una sconosciuta gli rivela un segreto su sua moglie.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"White Lines", parla di una donna inglese che va a Ibiza per capire come sia morto il fratello DJ, scoprendo la parte più pericolosa dell'isola. Non è fantasiosa come "Dietro i suoi occhi", ma ci si avvicina.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"I favoriti di Mida", segue un uomo che deve decidere se cedere al ricatto di una setta segreta: pagare un lauto riscatto o lasciare che persone a caso vengano uccise. Se cercate altri colpi di scena finali, è perfetta.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Losing Alice", è raccontata dalla mente inaffidabile di una regista israeliana in crisi di mezza età, che stringe un rapporto morboso con una giovane e ambigua sceneggiatrice.
____
#dietroisuoiocchi #behindhereyes #netflix #thriller #whattowatch #streaming #aliasgrace #losingalice
Sapete qual è la cosa più bella di questo Sanrem Sapete qual è la cosa più bella di questo Sanremo? Le pubblicità.

I servizi streaming (Netflix e Amazon su tutti) hanno investito parecchio sugli spazi pubblicitari tra un blocco di Festival e l'altro, e li stanno gestendo un po' come succede in America con il Super Bowl.

E cioè, ogni piattaforma ha creato pubblicità ad hoc per l'evento e ne sta approfittando anche per annunciare le sue prossime uscite più importanti. Netflix, ad esempio, ha già trasmesso il trailer del film su Roberto Baggio ("Il Divin Codino") e di "Summertime 2".

Ma cosa ci guadagnano la Rai e i servizi streaming a dividersi lo stesso spazio, se sono concorrenti?

Nel caso della Rai, soldi. Il Festival di Sanremo si finanzia in gran parte con la vendita di spazi pubblicitari, dei quali quest'anno ha aumentato i prezzi a causa della pandemia (uno spot in onda nel primo blocco, alle 21.45, può costare più di 200 mila euro). Se si considera che quello dei servizi streaming è uno dei pochi mercati ad aver beneficiato della pandemia, si capisce bene perché quasi solo le piattaforme abbiano potuto permettersi una spesa simile.

Dall'altro lato, anche i servizi streaming hanno i loro vantaggi. Come il Super Bowl - anche se con le dovute proporzioni - Sanremo è l'evento televisivo dell'anno. Nessun altro programma è in grado di fare sedere oltre 10 milioni di spettatori davanti alla tv nello stesso momento. E per le piattaforme, che devono investire sul territorio locale, è una vetrina fondamentale per posizionare i propri prodotti e acchiappare nuovi abbonati.

Il che significa una cosa fondamentale: per poter espandersi, le piattaforme hanno bisogno della tv tradizionale. Alla faccia di chi la dava per spacciata nell'era dello streaming.
____
#sanremo2021 #netflix #strangerthings #neverendingstory
👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana 👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana: 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lunedì 1 - "The Walking Dead 10" 🧟
(Fox)
La terza e ultima parte della decima stagione, iniziata a fine 2019 e proseguita un po' a singhiozzo causa pandemia.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Giovedì 4 - "Riverdale 5" 💘
(Premium Stories)
La quinta stagione del teen drama americano, che avrà a che fare con un lungo salto temporale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Giovedì 4 - "Pacific Rim: La zona oscura" 🤖
(Netflix)
La versione animata dei film di fantascienza prodotti da Guillermo Del Toro, dove due fratelli partono alla ricerca dei genitori scomparsi, viaggiando a bordo di un robot malconcio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Giovedì 4 - "Dollface" 👩‍❤️‍👩
(Disney+)
Una comedy con Kat Dennings nel ruolo di una ragazza che, dopo essere stata lasciata dal fidanzato storico, deve ricucire le amicizie femminili che aveva trascurato.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Godfather of Harlem" 🔫
(Disney+)
La storia, ambientata negli Sessanta, del boss criminale Bumpy Johnson, che reduce da 10 anni di prigione deve riprendere il controllo del quartiere newyorkese di Harlem, passato in mano alla mafia italiana.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cosa vi ispira di più? Oppure avete altre serie in programma per la settimana? 🧐
____
#godfatherofharlem #thewalkingdead #riverdale #dollface #pacificrim #foxitalia #netflix #disenyplus #watchlist #streaming #whattowatch
Michaela Coel è una delle attrici e sceneggiatric Michaela Coel è una delle attrici e sceneggiatrici più brave della sua generazione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Michaela Coel ha scritto e interpretato "I May Destroy You", la serie migliore del 2020.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Eppure Michaela Coel ai Golden Globe di domenica sera non ci sarà. Il suo posto se lo sono preso Lily Collins e "Emily in Paris", cioè una delle serie peggiori del 2020.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se ancora non la conoscete, Michaela Coel è un'altra Phoebe Waller-Bridge (l'autrice di "Fleabag"). Negli ultimi cinque anni si è fatta notare per la sua capacità di raccontare orrori e tribolazioni umane con una comicità nera e al tempo stesso luminosa. Anche perché, le sue battute ben affilate, le accompagna con una fisicità schizofrenica che fa ridere mentre esprime rabbia.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma la cosa più particolare di Michaela Coel, è che ormai ha raggiunto un controllo tale del proprio valore e delle cose che produce, da aver rifiutato un'offerta milionaria di Netflix per poter mantere la sua libertà creativa.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per capire ancora meglio chi sia e cosa faccia, potete guardare una delle (poche) serie in cui è comparsa finora. O anche più di una, tanto si vedono tutte in meno di un weekend 🥸
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🧠 "I May Destroy You", è la storia (autobiografica) di una scrittrice istrionica che cerca di elaborare uno stupro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
💒 "Chewing Gum", parla delle prime esperienze sessuali di una 24enne ultra cattolica che vuole perdere la verginità.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👽 "The Aliens", è un dramedy ambientato in un futuro dove gli alieni vivono nella società britannica, ma non si sono ancora integrati.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🖖🏼 "USS Callister", è un episodio di "Black Mirror" che sembra una puntata di "Star Trek".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🌍 "Black Earth Rising", un thriller dove un'investigatrice affronta un caso di crimini di guerra, rivivendo le sue origini e il genocidio in Ruanda.
____
#michaelacoel #imaydestroyyou #goldenglobes
Per Hollywood l'inclusione è diventata una cosa Per Hollywood l'inclusione è diventata una cosa seria. Ma un po' troppo spesso la sua idea di inclusione si scorda delle persone con disabilità fisiche o mentali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Secondo uno studio della Ruderman Family Foundation - un'organizzazione filantropica attiva nell'inclusione sociale delle persone con disabilità - le serie tv in onda sulle principali reti americane hanno pochissimi personaggi disabili. E anche anche quando ne spunta qualcuno, il suo ruolo è di passaggio o, se proprio va bene, dura qualche episodio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il vero problema comunque è che quasi l'80% dei personaggi disabili è interpretato da attori che non hanno davvero quella stessa disabilità.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cosa cambia? A livello narrativo, l'autenticità. La mancanza di attori disabili rende la scrittura dei personaggi con disabilità meno reale è più incline a cadere nel pregiudizio e nel pietismo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
C'è poi anche una conseguenza più sociale. Il fatto che gli artisti disabili siano poco coinvolti nella produzione di serie tv frena la normalizzazione della disabilità: la parte di popolazione disabile (un quinto, in America) resta come invisibile, e si rinforza così l'idea di una sua segregazione lavorativa.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche se questo 22% sembra piccolo, però, è il segno che le cose stanno cambiando in maniera molto rapida. Nel 2016, solo il 5% dei personaggi disabili era interpretato da attori altrettanto disabili.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questo anche perché sempre più professionisti del settore si stanno attivando per cambiare le cose.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il primo grosso risultato è arrivato dalla rete generalista NBC, che ha accettato di introdurre delle linee guida per le audizioni agli attori disabili. Mostrarsi ai casting, infatti, è la via giusta per emergere dall'invisibilità e far sì che, pian piano, i personaggi disabili in ruoli principali diventino normalità.
____
#special #ryanoconnell #disabilità #inclusione
Da stasera su Sky Atlantic HD e Now TV arriva "You Da stasera su Sky Atlantic HD e Now TV arriva "Your Honor", una miniserie dove Bryan Cranston fa quello che sa fare meglio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cioè, instillarci il dubbio di stare amando un personaggio che sembra innocuo, ma in realtà è cattivissimo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Your Honor" segue un po' la stessa dinamica di "Breaking Bad": Cranston è un padre disposto a tutto pur di salvare la sua famiglia, anche sfruttare quello che ha imparato dal suo mestiere. Solo, qui non si tratta di maneggiare formule chimiche, bensì leggi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La storia ruota attorno a Michael Desiato, un giudice di New Orleans onestissimo e rispettatissimo. Almeno finché non capita che il figlio investa un suo coetaneo e si scopre che il padre di quest'ultimo è il boss più potente nella storia della città. Desiato decide così di mettere da parte l'onestà e rimaneggiare il caso, inguaiando però un ragazzino nero.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Your Honor" ne approfitta così per parlare dell'America di oggi e di ieri. Dell'ingiustizia razziale, della violenza della polizia, delle condizioni di vita nelle carceri, spesso usate come strumenti di segregazione delle minoranze.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Non è la prima serie ad averlo fatto di recente, anzi. E il suo elemento distintivo è spostare l'attenzione dal "chi ha commesso il fatto" al "chi romperà per primo gli equilibri del fatto".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma davvero Cranston può reggere da solo tutta questa premessa sulle sue spalle?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👉🏼 Su Tellyst.com è appena uscito un articolo che mette in fila tutti i motivi per cui "Your Honor" potrebbe piacervi oppure spazientirvi. Ci si arriva cliccando sul link nel profilo!
____
#yourhonor #bryancranston #thriller #walterwhite #breakingbad #serietv #skyatlantic #nowtv #whattowatch
Da oggi, facendo un salto su Disney Plus, troveret Da oggi, facendo un salto su Disney Plus, troverete una nuova sezione chiamata Star.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Di Star avevamo parlato non molto tempo fa (al link in bio c'è tutto l'occorrente per rinfrescarsi la memoria): si tratta di una raccolta di film e serie tv un po' più per adulti, che Disney ha pescato dagli archivi del suo grande insieme di canali e società di produzione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tra le serie a cui dare un'occhiata, se volete, ci sono:
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔫 "Godfather of Harlem", cioè la vera storia del boss americano Bumpy Johnson.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
✈️ "Lost", una delle serie più apprezzate e complicate di tutti i tempi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👮‍♀️ "Big Sky", un classico poliziesco con un trio di detective e un rapitore seriale di ragazzine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🕵️‍♀️ "The Americans", una delle serie di spionaggio migliori dell'ultimo decennio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👨‍❤️‍💋‍👨 "Love, Victor", con protagonista un adolescente alle prese con la scoperta del suo orientamento sessuale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🎬 "Feud: Bette and Joan", la serie di Ryan Murphy che ricostruisce la rivalità tra Bette Davis e Joan Crawford.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👽 "Solar Opposites", una sitcom animata su una famiglia di alieni rifugiati in America (dai creatori di "Rick and Morty").
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🎤 "Atlanta", il dramedy dove Donald Glover è un millennial disastrato che insegue il successo nel mondo rap.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🦸‍♂️ "Helstrom", una serie Marvel sui due figli di un serial killer che devono rintracciare «la più terrificante feccia dell'umamità». (Si avvisa, è già stata cancellata)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⚠️ Per le serie inedite, cioè quelle che escono per la prima volta in Italia, sono disponibili solo i primi due episodi. I restanti, come consuetudine di Disney Plus, usciranno una volta alla settimana.
____
#star #disneyplusstar #godfatherofharlem #lost #atlanta #bigsky #lovevictor #solaropposites #serietv #streaming #whattowatch
👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana 👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana: 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 24 - "Your Honor" 👨‍⚖️
(Sky Atlantic HD e Now TV)
Una miniserie dove Bryan Cranston interpreta uno stimato giudice che, per proteggere il figlio accusato di omicidio, falsifica le prove facendo ricadere la colpa su un ragazzo nero.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 24 - "Ginny & Georgia" 👩‍👧
(Netflix)
Una serie sulla vita, in una nuova città, di una donna 30enne e della figlia 15enne, che è più responsabile di lei. Qualcuno l'ha paragonata a "Una mamma per amica".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 26 - "È tutta colpa di Freud" 🧠
(Prime Video)
L'adattamento del film di Paolo Genovese, dove uno psicanalista finisce in terapia per via degli attacchi di panico causati dalla vita sentimentale delle sue tre figlie.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Domenica 28 - "Pennyworth" 🔫
(Starzplay)
I nuovi episodi della serie crime incentrata sui trascorsi di Alfred Pennyworth, il maggiordomo di Batman.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Domenica 21 - Golden Globe 2021 👮🏻‍♀️
(Sky Atlantic HD)
La 78esima edizione dei premi cinematografici e televisivi americani assegnati dalla stampa estera, che stavolta ha fatto nomination un po' bizzarre. Tra le serie nominate: "The Crown", "La regina degli scacchi", "Normal People".
____
#yourhonor #ginnyandgeorgia #ètuttacolpadifreud #pennyworth #goldenglobes2021 #skyatlantic #nowtv #primevideo #netflix #starzplay #watchlist #streaming #whattowatch
Da quando va in onda - e cioè dal 1997 - la sitco Da quando va in onda - e cioè dal 1997 - la sitcom animata "South Park" ha avuto la capacità di sbrogliare questioni molto attuali e molto complicate, mettendone in luce le contraddizioni in maniera cinica e piuttosto diretta.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Era quindi immaginabile che prima o poi la serie avrebbe parlato anche della situazione sul vaccino contro il coronavirus.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il 10 marzo in America andrà in onda "South ParQ Vaccination Special", un episodio lungo un'ora dove gli abitanti di South Park avranno a che fare un po' con tutte questioni e le ipocrisie che l'arrivo del vaccino ha portato con sé.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In particolare, nell'episodio ci sarà un gruppo di militanti cospirazionisti che vuole convincere i ragazzini protagonisti a non far vaccinare il loro insegnante.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vista anche la "Q" nel titolo, il riferimento è a QAnon, l'organizzazione cospirazionista di estrema destra che durante l'amministrazione Trump ha guadagnato molto seguito e che ultimamente ha espresso teorie alquanto illogiche e contraddittorie anche sulla pandemia e sul vaccino.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se si considera poi che il sottotitolo dell'episodio è "We Will Be Herd" ("herd" vuol dire "gregge", ma ha una pronuncia simile a "heard", cioè "ascoltare"), è piuttosto chiaro che parlerà anche di immunità di gregge.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"South Park" si era già occupata di pandemia in un altro speciale andato in onda a settembre. In quell'occasione aveva ottenuto ascolti che ormai non raggiungeva dal 2014. E c'è chi dice che la pandemia abbia fornito alla serie un'occasione per recuperare la freschezza che nel tempo aveva un po' perso.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In Italia, l'episodio potrebbe andare in onda tra qualche mese su Comedy Central, come accaduto per il precedente.

📷 South ParQ Studios
____
#southpark #qanon #vaccino #coronavirus #covid19 #sitcom #comedycentral
Vi ricordate il calendario dell'avvento che avevam Vi ricordate il calendario dell'avvento che avevamo creato con @iononmistresso? 

Quello tutto pieno di serie tv e di spunti su come usarle per guardare un po' meglio dentro noi stessi?

Ecco, quel calendario dell'avvento era solo il primo pezzetto di un progetto che parte da lontano, che da anni ci frullava in testa, e pian piano ha preso una forma sempre più concreta.

Perché molte delle cose che facciamo quotidianamente ci dicono qualcosa di noi e possono essere usate per capirci meglio. Anche, e soprattutto, le serie tv.

Da marzo proviamo quindi a usarle in modo molto diverso da come abbiamo fatto finora.

State connessi💪🏼
____
#serietv #therapy #grouptherapy
La cosiddetta "guerra dello streaming" sta davvero La cosiddetta "guerra dello streaming" sta davvero inziando a prendere sembianze molto conflittuali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Neanche il tempo di lasciare a Disney Plus la gloria di aver annunciato una nuova stagione di "Boris" (e di altre 10 produzioni europee), che Netflix si è ripresa subito l'attenzione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il servizio streaming collaborerà con Tim Burton a una serie tv ambientata nel mondo della "Famiglia Addams".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La serie si chiama "Wednesday", e non ci vuole molto per capire che si focalizzerà sul personaggio di Mercoledì, la ragazzina degli Addams con le trecce e non molto ridente.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"Wednesday" è stata presentata come una via di mezzo tra un mystery e una storia di formazione. Gli episodi seguiranno Mercoledì Addams nei suoi anni scolastici, mentre impara a gestire i suoi poteri psichici e le relazioni con in nuovi compagni.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ci sarà poi anche qualcosa da risolvere: un mistero legato a un'oscura forza del male e al passato dei suoi genitori.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per Tim Burton si tratta della prima serie tv live action. Al suo fianco ci sono i creatori di "Smallville" e una squadra di produttori che ha già lavorato all'ultimo film animato della "Famiglia Addams".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per Netflix invece si tratta di un colpaccio. Da quando il progetto di "Wednesday" è stato messo sul mercato (cioè un anno fa), è stato molto conteso tra i servizi streaming. Vista la concorrenza sempre più fitta, infatti, le piattaforme stanno sfruttando l'attrattiva di titoli già molto conosciuti al pubblico.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Proprio come "La famiglia Addams", che nacque nel 1938 come striscia di vignette umoristiche disegnata da Charles Addams, e negli anni è stata declinata in tutte le forme artistiche e commerciali possibili.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ve la ricordate, la Mercoledì Addams interpretata da Christina Ricci?
____
#wednesday #wednesdayaddams #addamsfamily #netflix #timburton
Otto anni fa Charlie Brooker s'inventò un episodi Otto anni fa Charlie Brooker s'inventò un episodio di "Black Mirror" dove, per superare il dolore del lutto, le persone potevano far resuscitare i propri cari creandone una copia artificiale (un chatbot, cioè).
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Siccome ormai sappiamo che prima o poi la realtà imita "Black Mirror", Microsoft ha appena ottenuto un brevetto per creare una tecnologia simile.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per fare un passo indietro, nell'episodio ("Torna da me", 2x01) una giovane donna restava sola e incinta dopo la morte del compagno. Sopraffatta dal trauma, decideva di affidarsi a un servizio digitale che le avrebbe consentito di parlare con una versione virtuale del suo compagno, ricreandone la personalità attraverso i suoi profili social.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L'episodio era toccante ma anche - diciamocelo - piuttosto inquientante. Per questo in molti hanno pensato a lui quando si è diffusa la notizia che Microsoft stava pensando di creare dei chatbot basati sui profili social di persone vive o morte.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
O almeno, la notizia è stata riportata così.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Perché in realtà il brevetto di Microsoft è molto meno specifico: e prevede di insegnare alle intelligenze artificiali a pensare e risponderci come se fossero qualcuno che conosciamo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tantissime aziende negli ultimi anni hanno depositato brevetti simili. E tantissime applicazioni che già usiamo (come Siri) sfruttano un principio simile e sono state create pensando a persone vere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
D'altronde, viviamo in un'epoca in cui i nostri dati personali sono il fulcro dei mercati digitali (e non). L'obiettivo è raggiungere un mondo virtuale sempre più creato sulla misura di ognuno di noi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Perciò niente reincarnazioni (per ora). Anche perché Tim O'Brien, che cura la parte etica dell'intelligenza artificiale di Microsoft, l'ha definita un'idea abbastanza "disturbante".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔍 Washington Post
📷 pch.vector/Freepik
Segui Tellyst
By BKNinja
  • More Themes
  • All Features
  • See more demos
logo
  • Home
  • Serie TV
    • Golden Globe 2021 Emily in Paris

      Quello che i Golden Globe non dicono

    • Woody Allen docuserie

      Cosa sappiamo della docuserie sulle accuse a Woody Allen

    • Star Disney Plus

      Cos’è Star, la nuova sezione di Disney Plus

    • Bridgerton recensione

      Cos’ha di speciale ‘Bridgerton’

  • Cose da vedere
    • Serie tv marzo 2021

      10 serie tv da vedere a marzo

    • WandaVision sitcom simili

      10 serie vintage dentro ‘WandaVision’

    • Serie tv febbraio 2021

      10 serie tv da vedere a febbraio

    • Serie tv 2021 uscite

      Quello che vedremo nel 2021

  • Maratone
    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Romanzo Criminale episodi migliori

      ‘Romanzo Criminale’, in 7 episodi

    • Suburra recap episodi migliori

      Dove eravamo rimasti con ‘Suburra’

    • Skam Italia guida episodi migliori

      Guida completa al binge watching di ‘Skam Italia’

  • Watchlist
    • Serie tv febbraio 2021

      Cosa abbiamo visto a gennaio

    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Migliori episodi serie tv 2020

      I migliori episodi tv del 2020

    • Serie tv novembre 2020

      Cosa abbiamo visto a novembre

  • Notizie
  • TV Therapy
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
0 %
  • Log in
Social connect:
or

Lost your password?

logo

✕ Close
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Watchlist
  • Notizie
  • TV Therapy
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

logo

✕
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Watchlist
  • Notizie
  • TV Therapy
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

Latest Posts

10 serie tv da vedere a marzo

Quello che i Golden Globe non dicono

Guardo o passo? ‘Your Honor’

10 serie vintage dentro ‘WandaVision’

Guardo o passo? ‘Raised by Wolves’