Le serie tv da vedere ad aprile
Per gli estimatori delle serie tv tragicomiche, aprile sarà un mese ricco di cose da vedere. Gran parte delle nuove uscite del mese rientra infatti nel genere del dramedy, declinato in varie sfumature: ci sono una storia sentimentale prodotta da Reese Witherspoon, l’adattamento multilingue di un famoso manga sul vino, un thriller poliziesco con Édgar Ramírez, e una serie sulla rabbia repressa che sta piacendo un sacco alla critica americana. I titoli più attesi sono però il prequel di Grease, un intenso dramma italiano sulla lotta di alcune donne contro la ‘ndrangheta, e una serie di fantascienza in cui Amazon ha investito il secondo budget più alto nella storia della televisione.
Il resto del calendario di aprile è comunque così ricco di novità e i ritorni, che selezionare le serie tv degne di nota è stato parecchio complicato. Per questo stavolta vale ancor più la pena di arrivare fino in fondo e consultare la lista completa di tutte uscite.
11 nuove serie tv da tenere d’occhio ad aprile 2023
Piccola postilla prima di iniziare: le date di uscita riportate in questo articolo sono sempre verificate attentamente, ma potrebbero variare a discrezione dei canali televisivi o dei servizi streaming.
The Good Mothers
5 aprile – Disney Plus
6 episodi (tutti disponibili da subito)
Tra le nuove serie tv di aprile, questa è una delle poche italiane e probabilmente anche una delle più attese. Una miniserie drammatica dove una procuratrice tenta di colpire dall’interno la ‘ndrangheta calabrese, collaborando con alcune donne legate all’organizzazione. Gli eventi raccontati sono realmente accaduti: si tratta delle storie di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce, i cui personaggi sono stati affidati a Gaia Girace, Micaela Ramazzotti, Valentina Bellè e Simona Di Stefano. Le loro interpretazioni sono uno dei motivi per cui The Good Mothers è stata premiata come miglior serie all’ultimo Festival di Berlino.
Beef – Lo scontro
6 aprile – Netflix
10 episodi (tutti disponibili da subito)
Nel recensire questa serie dramedy di Lee Sung Jin (noto per aver lavorato a Undone e Tuca & Bertie), la critica anglofona ha mostrato parecchio entusiasmo. I protagonisti sono Steven Yeun e la comica Ali Wong (che di Tuca & Bertie erano doppiatori), nel ruolo di un muratore e un’imprenditrice alle prese con una silente crisi di vita. Un incidente in auto li fa incontrare, dando inizio a una faida prolungata dove la loro rabbia repressa ne fa emergere gli istinti più oscuri.
Tiny Beautiful Things – Le piccole cose della vita
7 aprile – Disney Plus
8 episodi (tutti disponibili da subito)
Da quando è comparsa in WandaVision nel ruolo della strega Agatha Harkness, Kathryn Hahn sta vivendo un periodo piuttosto fortunato. Nell’attesa di vederla nello spin-off dedicato al personaggio, l’attrice americana è protagonista dell’adattamento – prodotto da Reese Witherspoon – di Piccole cose meravigliose, il libro autobiografico pubblicato da Cheryl Strayed nel 2012. La storia è quella di una scrittrice che diventa popolare grazie a una rubrica in cui dà consigli ai propri lettori, nonostante la sua vita stia affrontando un periodo abbastanza tumultuoso. I toni sono tragicomici e la miniserie sta piacendo molto alla critica anglofona, soprattutto grazie all’interpretazione di Hahn.
Grease: Rise of the Pink Ladies
7 aprile – Paramount Plus
10 episodi (i primi due episodi disponibili da subito, poi uno alla settimana)
Questa – lo si intuirà dal titolo – è la serie prequel di Grease. Come nel film, gli eventi sono ambientati all’interno del liceo Rydell High, ma quattro anni prima. Siamo nel 1954, dove un alcune studentesse socialmente poco inserite si uniscono e danno vita alle Pink Ladies, il gruppo dalle giacche rosa di cui nel film entrerà a far parte anche Sandy, la protagonista interpretata da Olivia Newton-John. La trama segue personaggi inediti e si presenta come una commedia romantica ricca di scenografici momenti da musical. A vedere dal trailer, le ambizioni del progetto sono elevate.
Florida Man
13 aprile – Netflix
7 episodi (tutti disponibili da subito)
Édgar Ramírez – che nel 2018 fu molto apprezzato per la sua interpretazione di Gianni Versace di American Crime Story – è Mike Valentine, un ex poliziotto piuttosto inquieto che si reca in Florida, suo stato natale, per rintracciare la compagna di un noto malavitoso. Quella che dovrebbe essere una missione veloce, però, lo trascina gradualmente in un tortuoso viaggio tra vecchi segreti di famiglia. La serie è prodotta da Aggregate Film, la società di proprietà di Jason Bateman, che per Netflix aveva già creato Ozark.
Il caso Alex Schwazer
13 aprile – Netflix
4 episodi (tutti disponibili da subito)
Tra tutti i contenuti prodotti finora da Netflix Italia, le docuserie sono senz’altro quelli meglio confezionati. Qui si racconta l’intricata e nebulosa vicenda giudiziaria che ha posto fine alla carriera del maratoneta italiano Alex Schwazer, campione olimpico che nel 2012 fu squalificato per doping. Gli episodi vedono la partecipazione dello stesso Schwazer e raccontano il suo incontro con l’allenatore Sandro Donati, che da suo accusatore è diventato una figura essenziale nell’aiutarlo a far luce sulla vicenda. La serie promette di rivelare per la prima volta alcuni retroscena di un intrigo internazionale sportivo senza precedenti.
The Last Thing He Told Me – L’ultima cosa che mi ha detto
14 aprile – Apple TV Plus
8 episodi (i primi due episodi disponibili da subito, poi uno alla settimana)
Negli ultimi anni Reese Witherspoon ha affiancato alla carriera di attrice quella di produttrice, focalizzandosi sull’adattamento cinematografico e televisivo di romanzi di successo. Oltre a Le piccole cose della vita, ad aprile è prevista anche l’uscita di L’ultima cosa che mi ha detto. La miniserie è tratta dal romanzo thriller di Laura Dave, pubblicato nel 2021 e rimasto per oltre un anno nella classifica nel New York Times. Si parte dalla misteriosa scomparsa di un uomo che, prima di far perdere le sue tracce, chiede alla moglie di prendersi cura della figlia acquisita. La donna cerca così di creare un legame con la ragazza, mentre indaga sull’accaduto. Nel ruolo principale c’è Jennifer Garner e la trasposizione è stata sviluppata dalla stessa Dave insieme a Josh Singer, vincitore di un premio Oscar per la sceneggiatura del Caso Spotlight.
Dead Ringers
21 aprile – Prime Video
6 episodi (tutti disponibili da subito)
Nel 1988 David Cronenberg uscì al cinema con Inseparabili, un thriller ispirato a un vero fatto di cronaca accaduto a New York qualche anno prima, relativo al rapporto simbiotico, morboso, mortale tra due gemelli entrambi ginecologi. Questa miniserie ne reimmagina la storia a generi invertiti. Le protagoniste sono due sorelle che condividono tutto: aspetto fisico, dipendenze, amanti, professione e il desiderio di cambiare le pratiche retrograde con cui le donne partoriscono, anche a costo di spingersi ben oltre i limiti etici del proprio mestiere. La principale attrattiva del progetto è la presenza di Rachel Weisz nel doppio ruolo principale. Ma anche il fatto che la sceneggiatrice sia Alice Birch (nota per aver scritto Succession e Normal People) rafforza in positivo le buone aspettative.
Drops of God
21 aprile – Apple TV Plus
8 episodi (i primi due episodi disponibili da subito, poi uno alla settimana)
Una donna francesce scopre che suo padre, una figura di spicco dell’enologia con cui non ha rapporti da anni, è morto a Tokyo e le ha lasciato in eredità la più grande collezione di vini al mondo. Per entrarne in possesso, però, deve contendersela con un giovane e brillante enologo, affrontando tre prove di degustazione, benché non abbia alcuna competenza in materia. La serie è tratta dall’omonimo manga scritto dai fratelli Yuko and Shin Kibayashi – noti con lo pseudonimo Tadashi Agi – che dopo la sua pubblicazione nel 2004 ottenne grandi apprezzamenti ed ebbe un impatto significativo sul mercato globale del vino, causando un aumento delle vendite. Per assicurarsi che l’adattamento fosse fedele all’originale, lo sceneggiatore Quoc Dang Tran ha detto di aver letto tutti i 44 volumi del fumetto e consultato diversi esperti, impiegando cinque anni per svilupparlo.
George & Tammy
27 aprile – Paramount Plus
6 episodi (tutti disponibili da subito)
È la storia della tumultuosa relazione tra George Jones e Tammy Wynette, due leggende della musica country, che tra gli anni Sessanta e Settanta intrecciarono le proprie carriere e vite sentimentali. La miniserie si basa sul libro biografico scritto dall’unica figlia della coppia, Georgette Jones. Nel ruolo principale ci sono Michael Shannon e Jessica Chastain, che per la sua interpretazione ha ricevuto una nomination agli ultimi Golden Globe.
Citadel
28 aprile – Prime Video
10 episodi (i primi due episodi disponibili da subito, poi uno alla settimana)
I motivi per cui Citadel è la serie tv più attesa di aprile, sono molteplici. Si tratta di un thriller di fantascienza diretto dai fratelli Russo (registi di alcuni dei film Marvel di maggior successo), dalla struttura piuttosto particolare e dal budget elevatissimo: dopo Gli Anelli del Potere, è la serie più costosa nella storia della televisione. La storia principale vede Richard Madden e Priyanka Chopra Jones nel ruolo di due spie la cui memoria è stata azzerata, che si trovano uniti in una missione in giro per il mondo, con l’obiettivo di fermare la potente organizzazione che otto anni prima aveva distrutto la loro agenzia. Nel frattempo, riemergono segreti e sentimenti della loro pericolosa relazione. La serie include diversi spin-off prodotti e ambientati in differenti paesi, tra cui anche uno italiano con protagonista Matilda De Angelis.
Tutte le altre serie tv in uscita a aprile 2023
Una lista velocissima, per chi aspettava questo momento:
Rai
Rocco Schiavone 5 (5 aprile, Rai 2) – Noir poliziesco
Shake (14 aprile, RaiPlay)
Mediaset
The Goldbergs 10 (6 aprile, Infinity Plus) – Sitcom
Il patriarca (14 aprile, Canale 5) – Thriller
Netflix
War Sailor: La serie (1 aprile) – Drama storico norvegese
Transatlantic (7 aprile) – Drama storico tedesco
Sorellanza (7 aprile) – Crime francese
Il divorzista (8 aprile) – Drama sudcoreano
American Manhunt – L’attentato alla maratona di Boston (12 aprile) – Docuserie true crime
Una suocera tra i piedi (12 aprile) – Sitcom brasiliana
Ossessione (13 aprile) – Thriller erotico britannico
Queenmaker (14 aprile) – Drama politico sudcoreano
Palpito 2 (19 aprile) – Thriller colombiano
Chimp Empire – L’impero degli scimpanzé (19 aprile) – Docuserie
The Diplomat (20 aprile) – Thriller politico
Toothpari – Il morso dell’amore (20 aprile) – Fantasy romantico indiano
Il club dei cuori spezzati (20 aprile) – Sitcom indonesiana
La famiglia dei diamanti (21 aprile) – Crime belga
Benvenuti a Eden 2 (21 aprile) – Drama di fantascienza spagnolo
Workin’ Moms 7 (26 aprile) – Sitcom
El amor después del amor (26 aprile) – Drama biografico argentino
L’infermiera (27 aprile) – True crime danese
L’estate in cui imparammo a volare 2 – Seconda parte (27 aprile) – Drama
Sweet Tooth 2 (27 aprile) – Fantasy
Wave Makers (28 aprile) – Drama politico taiwanese
Disney Plus
The Crossover (5 aprile) – Drama sportivo
The Resident 6 – Seconda parte (5 aprile) – Medical drama
Will Trent (12 aprile) – Poliziesco
9-1-1: Lone Star 4 (12 aprile) – Procedurale
How I Met Your Father 2 – Prima parte (19 aprile) – Sitcom
I segreti degli elefanti (22 aprile) – Docuserie
Sam – Una vita da Sassone (26 aprile) – Drama biografico tedesco
Sky e Now
Succession 4 (3 aprile, Sky Atlantic) – Drama
Amore (e guai) a Parigi (9 aprile, Sky Serie) – Comedy francese
I Misteri di Whitsable Pearl 2 (11 aprile, Sky Investigation) – Giallo britannico
La giustiziera senza nome (14 aprile, Sky Atlantic) – Western contemporaneo
Delitti in paradiso 11 (23 aprile, Sky Investigation) – Dramedy franco-britannico
Prime Video
La scuola dei misteri 3 (7 aprile) – Teen drama mystery spagnolo
The Marvelous Mrs. Maisel 5 (14 aprile) – Dramedy in costume
Greek Salad (14 aprile) – Dramedy francese
Apple TV Plus
Schmigadoon! 2 (5 aprile) – Comedy musicale
Jane (14 aprile) – Serie biografica per ragazzi
Big Beasts – Maestose creature (21 aprile) – Docuserie
Paramount Plus
Star Trek Voyager 1-7 (2 aprile) – Drama di fantascienza
Yonder (11 aprile) – Drama di fantascienza sudcoreano
Yellowjackets 2 (12 aprile) – Thriller horror
Mike Judge’s Beavis & Butt-Head (13 aprile) – Sitcom animata
Sfondo copertina: starline/Freepik