Tim Burton dirigerà per Netflix una serie tv su Mercoledì Addams

Il regista statunitense Tim Burton dirigerà per Netflix una serie tv ambientata nel mondo della Famiglia Addams. La serie si chiama Wednesday, cioè Mercoledì, come la ragazzina degli Addams su cui saranno incentrati gli 8 episodi.
Wednesday riprenderà l’atmosfera cupa e soprannaturale tipica degli Addams, ma sarà sviluppata come una serie a metà tra il mystery e l’adolescenziale. La trama infatti seguirà Mercoledì Addams nei suoi anni da studentessa in un istituto chiamato Nevermore Academy, dove dovrà imparare a gestire i suoi poteri psichici e anche le relazioni con i suoi nuovi compagni. Ci sarà però anche un questione oscura da sbrogliare. «Mercoledì dovrà sconfiggere una mostruosa furia omicida che ha terrorizzato la sua cittadina e risolvere il mistero soprannaturale che 25 anni prima coninvolse i suoi genitori,» ha scritto l’Hollywood Reporter.
Oltre a dirigere la serie Netflix, Tim Burton figura anche come produttore esecutivo. Inoltre per lui Wednesday è il primo progetto televisivo sviluppato su più episodi e con personaggi in carne ossa. In precedenza Burton aveva diretto episodi singoli di alcune serie antologiche (come Alfred Hitchock Presents e Amazing Stories) e la serie animata Stainboy. Al suo fianco figurano poi gli showrunner Al Gough e Miles Millar (già creatori di Smallville e Into the Badlands) e una squadra di produttori che ha già lavorato al recente film di animazione La famiglia Addams e al suo sequel, che uscirà nei cinema a ottobre.
Il progetto di Wednesday, messo sul mercato un anno fa, era parecchio ambito dai diversi servizi streaming. Anche perché, con l’aumento della concorrenza, le piattaforme stanno puntando sempre più sull’attrattiva di contenuti legati a titoli già molto conosciuti, proprio come La famiglia Addams.
Gli Addams comparvero per la prima volta nel 1938 sul settimanale New Yorker, in una serie di vignette umoristiche disegnate dal fumettista Charles Addams. Le vignette seguivano una famiglia dall’aspetto piuttosto grottesco e dotata alcuni poteri paranormali, che abitava in una vecchia casa alquanto macabra. A partire dagli anni Sessanta le vignette furono poi riadattate in diversi progetti per il cinema, il teatro e la tv. Il primo adattamento televisivo, in bianco e nero, andò in onda sul canale ABC nel 1964; un decennio dopo ne uscì invece una versione animata.
Tuttavia è molto probabile che ci si ricordi più dei film usciti negli anni Novanta, con Angelica Huston, Raul Julia e Christina Ricci, diventata famosa proprio per il ruolo di Mercoledì. Nel caso voleste vederli, si trovano su Netflix, Prime Video e TIMvision.