Robert Englund, l’interprete di Freddy Krueger, sarà nella nuova stagione di “Stranger Things”

Robert Englund personaggi Stranger Things 4
YouTube/Access

Nella sua quarta stagione la serie di fantascienza Stranger Things sarà dislocata in diverse ambientazioni, perciò introdurrà parecchi nuovi personaggi. Tra questi ce ne sarà uno interpretato da Robert Englund, l’attore statunitense che fu il serial killer Freddy Krueger nella famosa serie di film horror Nightmare.

In particolare, il personaggio di Englund – che avrà un ruolo fisso nella stagione – si chiamerà Victor Creel ed è stato descritto come “un uomo disturbato e minaccioso che si trova rinchiuso in un ospedale psichiatrico per un omicidio raccapricciante commesso negli anni Cinquanta”.

Al ruolo di Englund sarà poi legato quello di Jamie Campbell Bower (Twilight, Harry Potter), che sarà Peter Ballard, “un uomo premuroso che lavora come inserviente nell’ospedale psichiatrico [ed è] stanco della brutalità a cui assiste giorno dopo giorno.”

Oltre ai due, il resto dei personaggi e dei rispettivi interpreti è stato presentato in un lungo thread sul profilo Twitter ufficiale di Stranger Things.

Come rivelato in un teaser del febbraio scorso, una parte di trama sarà ambientata in Russia, dove il capo della polizia Hopper (David Harbour) si è scoperto essere vivo. Hopper infatti è tenuto prigioniero nel territorio di Kamchatka, nell’estremo est del paese, da alcuni agenti segreti russi. Al suo fianco compariranno due nuovi personaggi: Dmitri, interpretato da Tom Wlaschiha (cioè Jaqen H’ghar, l’uomo senza volto del Trono di Spade), descritto come una guardia russa intelligente e affascinante, ma ambigua; e Yuri, interpretato da Nikola Djuricko (Genius), “un trafficante squallido e imprevedibile a cui piacciono le pessime battute, i soldi e il burro d’arachidi croccante”.

Nella parte di trama ambientata nell’immaginaria cittadina americana di Hawkins, invece, arriverà il metallaro Eddie Munson, interpretato da Joseph Quinn (Caterina la Grande). Munson dirige l’Hellfire Club, il gruppo ufficiale di Dungeons & Dragons del liceo, e si troverà al centro del mistero attorno al quale ruoteranno i nuovi episodi.

Come nelle stagioni precedenti, anche questa volta una nuova forza del male turberà Hawkins. A combatterla ci sarà anche il serio colonnello Sullivan, interpretato da Sherman Augustus (Westworld), che crede di poter riportare una volta per tutte la tranquillità a Hawkins. A farne le spese sarà invece il giovane Jason Carver, interpretato da Mason Dye (The Goldbergs). Carver è un liceale ricco, bello e sportivo, la cui vita inizia a sgretolarsi proprio con l’arrivo di questa nuova minaccia oscura.

Un’ultima parte di trama riguarderà infine la famiglia di Will Byers (Noah Schnapp), che nel finale della terza stagione si trasferiva in un’altra città. Qui si farà la conoscenza del personaggio di Argyle, interpretato da Eduardo Franco (Booksmart), “un tossico che ama divertirsi e con molto orgoglio consegna pizze”. Argyle diventerà il migliore amico di Jonathan, (Charlie Heaton), il fratello di Will.

Stranger Things è ambientata negli anni Ottanta e segue un gruppo di ragazzini nerd alle prese con una lotta contro alcune misteriose forze del male. La terza stagione era uscita ormai più di un anno fa, nell’estate del 2019. Le riprese dei nuovi episodi si erano tuttavia interrotte a causa del blocco delle produzioni dovuto alla pandemia di COVID-19. Nell’ottobre scorso la produzione aveva annunciato il ritorno sul set del cast e della troupe. Per ora non è chiaro quando i nuovi episodi potrebbero uscire.

Nel frattempo, le stagioni precedenti sono disponibili su Netflix.

Leggi anche

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *