“Sex and the City” sta per tornare

Qualche settimana fa sui giornali americani si era parlato di un possibile ritorno in tv di Sex and the City, e più precisamente di un revival. Adesso la notizia è stata ufficializzata dalle stesse protagoniste della storica serie, che ne hanno dato la conferma sui rispettivi profili social.
Le attrici Sarah Jessica Parker (Carrie), Kristin Davis (Charlotte) e Cythia Nixon (Miranda) hanno postato su Instagram un breve video dove, tra uno scorcio e l’altro di New York, compare la scritta And Just Like That..., che si suppone possa essere il titolo del revival.
La nuova stagione sarà rilasciata su HBO Max (il servizio streaming di HBO, il canale via cavo che trasmetteva la serie originale) e sarà composta da 10 episodi. Salvo rallentamenti dovuti al coronavirus, le riprese dovrebbero iniziare in primavera a New York.
La trama si focalizzerà sempre sull’amicizia tra Carrie, Miranda e Charlotte, ormai cinquantenni. Non ci sarà però Kim Cattrall, che nella serie interpretava la spigliata Samantha. La ragione – si dice – è in parte legata al suo rapporto non proprio idilliaco con la collega Parker. Tuttavia, già nel 2017 Cattrall aveva escluso l’idea di prendere parte a un ipotetico ritorno della serie. Secondo l’attrice sarebbe stato preferibile affidare il suo ruolo a un’interprete nera, in modo da riequilibrare l’inclusività della serie, incentrata su quattro protagoniste bianche.
Oltre a Cattrall, al progetto del revival non parteciperà nemmeno il creatore di Sex and the City, Darren Star, poiché legato da un contratto a ViacomCBS, il gruppo televisivo per cui da cinque anni produce la serie Younger. Ad ogni modo, in una recente intervista a Hollywood Reporter, Star aveva detto di non essere interessato a un’eventuale revival di Sex and the City. Lo sceneggiatore aveva spiegato che ogni periodo storico ha la sua serie femminile di riferimento (da Girls all’attuale I May Destroy You) e che lui stesso non sarebbe stato in grado di collocare le protagoniste di Sex and the City ai giorni nostri.
Al contrario di Star, qualche anno fa Sarah Jessica Parker aveva detto di vedere molto bene il personaggio di Carrie nell’epoca del movimento #MeToo. “È difficile immaginare che non voglia scriverne, parlarne o avere un opinione a riguardo. Per lei sarebbe un territorio ricco da esplorare.”
Parker compare peraltro tra i produttori esecutivi del revival insieme a Davis e Nixon. A loro si aggiunge poi Michael Patrick King, che in passato aveva scritto e diretto una parte consistente degli episodi di Sex and the City, oltre ai due film della serie.
Sex and the City andò in onda su HBO tra il 1998 e il 2004, per un totale di sei stagioni. Ancora oggi è considerata una delle serie più importanti e influenti nella storia della televisione. Nonostante siano passati più di vent’anni, le sue protagoniste hanno mantenuto intatta la loro aura di icone di stile. Ma soprattutto, Sex and the City ha fatto strada a tutte le serie che nell’ultimo decennio hanno portato in tv una rappresentazione femminile intima ed esplicita. Gli episodi, tratti dagli articoli della scrittrice Candace Bushnell, seguivano infatti le disavventure sentimentali e sessuali di quattro amiche single a New York. Dopo la fine della serie furono prodotti due film – uno nel 2008 e l’altro nel 2010 – e anche la serie prequel The Carrie Diaries. Nel 2017 si parlò infine di un terzo film, che però non fu mai prodotto.
Quello di Sex and the City è soltanto l’ultimo di parecchi revival di serie di culto annunciati nell’ultimo anno da HBO Max. La piattaforma produrrà infatti – tra le altre cose – i reboot di Gossip Girl, Pretty Little Liars, True Blood e una reunion di Friends . Del resto, sfruttare vecchi film e serie tv di successo per produrre nuovi contenuti è una strategia piuttosto fruttuosa. Specie per i servizi streaming che possono contare su archivi molto ampi di titoli originali. Disney+, ad esempio, ha attirato milioni di utenti con The Mandalorian, la serie ambientata nell’universo di Star Wars.
In Italia tutte le stagioni di Sex and the City si possono vedere in streaming su Sky Go e Now TV oppure a noleggio su Chili.