Su Prime Video arriva la pubblicità
Amazon ha confermato che, nei prossimi mesi, introdurrà la pubblicità durante la visione di film e serie tv su Prime Video. Il servizio streaming era tra i pochi rimasti a non aver ancora annunciato il passaggio al cosiddetto modello ad-supported, già adottato dalle altre principali piattaforme, tra cui Netflix e Disney+. Da tempo circolava però voce che la società stesse valutando con quali modalità effettuarlo.
Per il momento, l’intenzione di Amazon è di mantenere un quantitativo di spot pubblicitari inferiore rispetto ai canali televisivi e alle piattaforme concorrenti, con un massimo di 4 minuti di pubblicità per ogni ora di visione. La novità sarà introdotta all’inizio del 2024 negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e Germania. Nel corso dell’anno arriverà poi anche in Italia, Francia, Spagna, Messico e Australia.
La pubblicità sarà integrata in automatico all’unico piano di abbonamento di Prime Video, che non subirà variazioni di prezzo (in Italia 4,99 euro al mese oppure 49,90 euro all’anno). Per continuare a vedere film e serie tv senza interruzioni pubblicitarie, gli utenti di Prime Video potranno tuttavia pagare un sovrapprezzo mensile, che negli Stati Uniti avrà un costo di 2,99 dollari.
Il cambio di strategia di Amazon segna ulteriormente il periodo di grande mutamento in cui si trova il mercato dello streaming. Dopo quasi un decennio di ascesa continua e sovrabbondanza di contenuti, le piattaforme stanno infatti affrontando un momento di difficoltà dovuto alla concorrenza crescente e alla crisi economica, e sono perciò alla ricerca di nuove soluzioni per incrementare e ottimizzare le proprie risorse.
Amazon ha spiegato che la scelta di introdurre spot pubblicitari su Prime Video la aiuterà a «continuare a investire in contenuti coinvolgenti e aumentare gli investimenti per lungo tempo». Negli ultimi anni la società ha affrontato spese piuttosto ingenti, come l’acquisizione della casa di produzione MGM Studios (costata 8,5 miliardi di dollari) e la produzione di saghe televisive estremamente costose. Nel giro di un solo anno, su Prime Video sono uscite Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere e Citadel, per ora le serie tv con il budget più alto nella storia della televisione.