logo
logo
  • Home
  • Serie TV
    • Winx serie tv Netflix

      Storia breve (ma completa) delle Winx

    • WandaVision serie tv spiegazione

      “WandaVision”, spiegata come si deve

    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Bridgerton Netflix recensioni

      È davvero il caso di vedere ‘Bridgerton’?

  • Cose da vedere
    • Serie tv 2021 uscite

      Quello che vedremo nel 2021

    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Serie tv dicembre 2020 novità streaming

      10 serie tv da vedere a dicembre

    • Serie tv novembre 2020 novità streaming

      10 serie tv da vedere a novembre

  • Maratone
    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Romanzo Criminale episodi migliori

      ‘Romanzo Criminale’, in 7 episodi

    • Suburra recap episodi migliori

      Dove eravamo rimasti con ‘Suburra’

    • Skam Italia guida episodi migliori

      Guida completa al binge watching di ‘Skam Italia’

  • Watchlist
    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Migliori episodi serie tv 2020

      I migliori episodi tv del 2020

    • Serie tv novembre 2020

      Cosa abbiamo visto a novembre

    • Meglio e peggio serie tv giugno 2020

      I Tonfi e Trionfi di giugno 2020

  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

TIMvision

Il catalogo di TIMvision è piuttosto limitato in fatto di serie tv, ma i titoli sono quasi tutti di ottima qualità e talvolta di nicchia. Ci sono ad esempio SKAM Italia, The Good Fight, Fargo, Killing Eve, The Handmaid’s Tale e Mrs. America. Alcuni film sono anche a noleggio.

 

Come funziona? Tramite app.

Quanto costa? Si può scegliere tra varie opzioni in abbinamento ad altre piattaforme. L’offerta base è di 5 euro al mese e prevede un mese di prova gratuita.

 

Fai un giro su TIMvision Fai un giro su TIMvision
Skam Italia guida episodi migliori
TIMvision

Guida completa al binge watching di ‘Skam Italia’

Le cose da sapere e gli episodi da vedere per prepararsi alla quarta stagione.
By Tellyst
Maggio 8, 2020
Summertime Netflix recensione
TIMvision

Il problema di ‘Summertime’ è che esiste ‘Skam’

Come (non) si racconta l'adolescenza.
By Tellyst
Maggio 6, 2020
The-Good-Fight-recensione
TIMvision

La rabbia catartica di ‘The Good Fight’

Che è più furiosa e appagante di "The Good Wife", grazie anche a Donald Trump.
By Tellyst
Maggio 15, 2019
Amica geniale-serie tv-infografica
TIMvision

Com’è ‘L’amica geniale’

Tutto sulla serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante, per preoccupati e profani.
By Tellyst
Novembre 27, 2018

Notizie

  • “Sex and the City” sta per tornare
    Gennaio 11, 2021
  • Ci sarà un documentario sulla morte di Maradona
    Dicembre 16, 2020
  • Elliot Page manterrà il suo ruolo in “The Umbrella Academy”
    Dicembre 2, 2020
  • Robert Englund, l’interprete di Freddy Krueger, sarà nella nuova stagione di “Stranger Things”
    Novembre 20, 2020
  • Netflix ha creato un laboratorio per gli sceneggiatori africani
    Novembre 19, 2020

Retelly

«Se non può accadere nella vita reale, non può accadere nella serie.»

Dick van Dyke, che ha fatto da consulente sull'autenticità delle sitcom ai creatori di WandaVision

Tellyst è un posto che le serie tv vorrebbe raccontarle come si deve. Ci sono recensioni, spiegoni, nuove scoperte e cose molto vecchie, guide al binge watching, frasi da segnarsi, inquadrature belle, e pure un po’ di notizie. Senza cadere nei soliti banalismi e nemmeno gasarsi troppo. Che poi tutte le serie sembrano imperdibili, e non si sa cosa scegliere.

Highlight

Lost-in-Space-serie-tv-Netflix-recensione

‘Lost in Space’, sventure di una serie (poco) spaziale

Normal People serie tv recensione

‘Normal People’ è perfetta

RaiPlay

Perché ‘Doc’ è piaciuta così tanto

Il Tellynstagram

Un po’ chiunque sia stato bambino (o abbia avuto Un po’ chiunque sia stato bambino (o abbia avuto un figlio, fratello, nipote bambino) nel primo decennio degli anni Duemila sarà incappato almeno una volta nelle Winx, le fatine molto colorate che nella serie animata Winx Club studiavano magia e intanto salvavano il mondo. 

Il 22 gennaio, a quasi 17 anni esatti dal loro arrivo in tv, Netflix ne rilascerà una nuova versione in carne e ossa, che è prodotta in America ma rappresenta un passo significativo per il mercato televisivo italiano. 

"Fate: The Winx Saga" aggiunge un altro tassello alla storia eccezionale del loro creatore Iginio Straffi, che da zero ha ideato un modello narrativo e produttivo unico in Italia e assai apprezzato nel mondo.

👉🏼 Questa storia, Tellyst ha provato a riassumerla (la trovate al link in bio). 

Per rinfrescarsi la memoria e capire come una piccola serie italiana sia arrivata fino in America e in altri 149 paesi del mondo. E capire anche com'è che in testa sono già partite sigla e ali psichedeliche, anche se non l'avete mai vista.
____
#winxclub #thewinxsaga #fate #iginiostraffi #rainbow #netflix #tvseries #cartonianimati #whattowatch #streaming #madeinitaly
Non serve particolare intuito per capire cosa sia Non serve particolare intuito per capire cosa sia "Pixar Popcorn": una serie di cortometraggi creati da Pixar e da sgranocchiare uno dopo l'altro come fossero - appunto - quelle minuscole pepite che sanno di cinema chiamate popcorn.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I corti sono una decina, escono il 22 gennaio su Disney+ e hanno per protagonisti alcuni personaggi di famosi film creati dallo studio di animazione, da "Toy Story" fino al recentissimo "Soul".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Non si tratta però di meri riempitivi: nei suoi corti, Disney ha individuato un filone molto seguito e proficuo (anche in fatto di premi) fin dalle sue origini. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questi, ad esempio, sono la prima produzione animata uscire su Disney+ nel 2021, che per il punto forte e più riconoscibile dell'azienda (cioè l'animazione) sarà un anno piuttosto ricco. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nei prossimi mesi dovrebbero uscire - recuperate un taccuino - "Monsters at Work", la serie tratta da "Monsters & Co."; il film "Raya e l'ultimo drago"; la serie antologica Marvel "What If...?" e quella di Star Wars "The Bad Batch". 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infine, se coronavirus consente, in estate dovrebbe uscire "Luca", il film Pixar diretto dal regista genovese Enrico Casarosa e ambientato sulla riviera ligure. Se siete curiosi, in giro per il web c'è già qualche immagine.🧐
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
📷 Disney+
____
#pixarpopcorn #disneyplus #disneypixar #pixar #whattowatch #streaming #bingewatching #toystory #coco #theincredibles #soul #cars
Esattamente quattro anni fa, mentre Donald Trump s Esattamente quattro anni fa, mentre Donald Trump si insediava alla Casa Bianca, la domanda più ricorrente era come diamine fosse riuscito ad arrivare fin lì. Oggi, mentre la lasciava, ci si è chiesti invece com'è che in tutto questo tempo l'incarico di presidente non l'abbia cambiato nemmeno un po'. 

La risposta a entrambe le domande è che con lui la televisione ha combinato un bel pasticcio.

Per capire bene Donald Trump, bisogna accantonare per un attimo la psicologia e indossare gli occhiali di un critico televisivo.

La vita di Trump è quasi inscindibile dalla televisione. È nato nello stesso anno in cui in America sono nate le prime trasmissioni tv. È cresciuto con loro. Si è evoluto come loro. E ha curato la sua ascesa come fosse parte di loro.

Trump - che sognava di fare cinema - ha costruito la sua immagine un'apparizione tv dopo l'altra. C'è stato il tempo del milionario inarrivabile acclamato nelle sitcom. Poi quello dell'antieroe stile Tony Soprano. E infine quello di star senza filtri del reality show.

La tv si è servita di lui come un personaggio. Proprio come lui si è servito della tv per ingigantire sé stesso, coprendo scandali e fallimenti finanziari.

Trump appartiene alla televisione, non alla politica, perciò ha governato come se ogni giorno fosse l'episodio di una serie tv: sconfiggere nemici, spingere sempre al massimo, non abbassare mai il volume, controllare gli ascolti.

James Poniewozik, un famoso critico americano che su questo ha scritto un libro, ha detto che Trump "è per metà uomo, per metà tv, con una telecamera sempre fissa su di lui. La luce rossa lampeggia, 24/7, e non sembra avere un tasto di spegnimento." 

E il fatto che negli ultimi giorni si sia provato a spegnerla, quella luce, è stato per lui uno dei colpi più duri.
____
#donaldtrump #inaugurationday #tvseries
"SanPa" - la docuserie sulla comunità di recupero "SanPa" - la docuserie sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo controverso fondatore Vincenzo Muccioli - è la cosa più italiana che Netflix abbia prodotto finora da queste parti e incredibilmente anche la più esportabile.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I suoi episodi declinano infatti la storia di San Patrignano mettendo insieme le stesse caratteristiche che hanno reso famose altre serie true crime recenti. Tipo queste, da mettere in lista se l'avete già vista e state cercando qualcosa di simile:
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🙏🏼 "Wild Wild Country", racconta la storia del guru mistico indiano Osho ed è da vedere se di "SanPa" vi è piaciuto il collage minuzioso di materiale d'epoca e interviste.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🧠 "Seduced", se vi ha incuriosito il rapporto psicologico tra guru e rispettive comunità, anche se qui si parla di una setta abbastanza pericolosa.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🌱 "Lontano da casa", non è una serie true crime ed è uscita dopo "SanPa", ma racconta il lato meno oscuro e più positivo di San Patrignano.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
📰 "Processi mediatici", se la parte sull'intromissione dei media (che in un modo o nell'altro c'entrano sempre) è quella che vi ha interessato di più.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
📹 "The Jinx", se cercate un'altra docuserie fatta molto, molto bene e soprattutto un altro colpo di scena finale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Allora, cosa avete intenzione di scegliere?
____
#sanpa #wildwildcountry #seduced #lontanodacasa #trialbymedia #thejinx #documentari #serietv #truecrime #netflix #starzplay #chilitv #raiplay
Se c'è una cosa piuttosto evidente è che duran Se c'è una cosa piuttosto evidente è che durante la pandemia abbiamo visto (e stiamo guardando) parecchia tv. Non tutti nello stesso modo, però.

Mentre in Italia abbiamo riscoperto la tv lineare (cioè quella con degli orari e un palinsesto) e il potere lenitivo di fiction dai buoni sentimenti, come "Doc", negli Stati Uniti chi ha acceso la tv lo ha fatto soprattutto per vedere notiziari o guardare contenuti on demand.

I canali di news e i servizi streaming sono andati fortissimo, quindi. Altri canali piuttosto importanti se la sono vista un po' più brutta. E se da anni avevano già rinunciato all'idea di aumentare gli ascolti, accontentandosi ormai di mantenerli stabili ("Flat is the new up", era il nuovo principio), nel 2020 hanno fallito anche questo obiettivo.

Il caso che ha stupito più di tutti è quello della rete via cavo HBO: nell'ultimo anno ha perso oltre la metà del suo pubblico di riferimento (ossia quello compreso tra i 18 e i 49 anni). Il suo problema? Non c'è più "Il Trono di Spade" che per un decennio è stata la serie più importante del canale, e ancora non è stata sostituita degnamente. Senza di lei, gli spettatori totali di HBO sono diminuiti del 38%. In compenso, sono aumentati quelli che scelgono di scaricarla illegalmente.

Sarà anche finita maluccio, insomma, ma "Il Trono di Spade" continua a preservare un certo peso.

🔍 Variety, Screen Rant
🎥 YouTube
____
#gameofthrones #iltronodispade #jonsnow #kitharington #hbo #ratings
Sono passati quasi 16 anni da quando "The Office" Sono passati quasi 16 anni da quando "The Office" andò in onda per la prima volta e circa 8 dall'ultima, eppure nel 2020 è stata la serie tv più vista in streaming dagli americani.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Secondo i dati elaborati da Nielsen, la sitcom ha raccolto oltre 57 milioni di minuti di visione. E la cosa strana è che a determinare questo risultato sono stati soprattutto gli spettatori più giovani.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma cos'ha di speciale "The Office", per piacere agli adolescenti?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La prima risposta è che la sitcom è ambientata in un mondo - un'anonima azienda cartiera della Pennsylvania - che non fa nessuno sforzo per sembrare bello o desirabile. Tutto l'opposto cioè della perfezione richiesta ogni giorno dal social network di turno.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La seconda risposta ha a che fare con le relazioni tra i personaggi, che sono strambi e fanno sforzi immani per sopportarsi, ma sono come una famiglia. Proprio come in qualsiasi gruppo sociale, classi comprese.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La terza risposta riguarda infine le ambizioni. In una società dove sembra quasi obbligatorio scegliersi il lavoro dei propri sogni (anche se non per tutti è possibile), è piuttosto rassicurante sapere che c'è chi fa una professione considerata mediocre ed è felice così.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per le nuove generazioni, insomma, "The Office" è un posto sicuro e lontano dalle proprie ansie, dove mettere in pausa le incertezze e il continuo cambiare del mondo. Ma in fondo lo è un po' per tutti. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"È un bagno caldo - ha detto 'Vulture' - nel quale rilassarsi a fine giornata."
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
📺 In Italia "The Office" si può vedere su Prime Video.
⏱ Le stagioni sono 9 e gli episodi durano circa 20 minuti.
____
#theoffice #michaelscott #stevecarell #primevideo
👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana 👀 Le uscite da tenere d'occhio questa settimana: 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lunedì 18 - "Baghdad Central" 🪖
(Sky Atlantic HD e Now TV)
Un thriller ambientato in Iraq poco dopo la fine del regime di Saddam Hussein. Qui un poliziotto vive una serie di peripezie: deve trovare la figlia scomparsa, viene rapito e torturato dagli americani, e infine reclutato da un poliziotto britannico.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mercoledì 20 - "Beforeigners" ⏱
(RaiPlay)
Un crime nordico di HBO Europe ambientato in un presente alternativo, dove gli uomini moderni convivono con alcune persone che si sono inspiegabilmente materializzate da tre epoche passate. (Stavolta dovrebbe uscire davvero.)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 22 - "Fate: The Winx Saga" 🧚🏼‍♀️
(Netflix)
La versione in carne e ossa (e un po' più cupa) della famosa serie animata italiana che nei primi anni Duemila raccontò l'adolescenza femminile attraverso un gruppo di studentesse fatine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 22 - "Losing Alice" 👩‍❤️‍💋‍👩
(Apple TV+)
Un thriller israeliano raccontato dalla mente volubile di una regista che sviluppa un'ossessione per una sceneggiatrice molto più giovane di lei.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Venerdì 22 - "Popcorn Pixar" 🍿
(Disney+)
Una serie di corti animati inediti con i protagonisti di diversi film Pixar, da "Toy Story" a "Cars", da "Nemo" a "Soul".
____
#winx #baghdadcentral #beforeigners #euphoria #losingalice #skyatlantic #nowtv #netflix #raiplay #disneyplus #appletvplus #watchlist #streaming #whattowatch
La prima cosa che viene in mente quando si pensa a La prima cosa che viene in mente quando si pensa a "Dawson's Creek" (oltre a un famoso meme piangente) è la sigla iniziale. O meglio, la sigla iniziale che apriva gli episodi quando li si guardava in tv. Quelli in streaming infatti ne hanno una diversa, e la cosa spiazza abbastanza.

La sigla originale, cantata da Paula Cole, si chiamava "I don't want to wait" ("Anawanaway", per gli intenditori) e fu scelta quasi all'ultimo e un po' a sorpresa. Il problema è che Sony Pictures non ne acquisì i diritti per le copie home video della serie. 

Inizialmente Sony scelse di pagarne i diritti per le prime versioni in DVD. "Dawson's Creek" tuttavia non vendette moltissime copie, perciò la casa di produzione optò per una soluzione più conveniente: usare la canzone che in partenza era stata composta appositamente per la serie, in modo da non dover sostenere costi aggiuntivi.

Per la precisione, il brano s'intitola "Run Like Mad", è della cantante canadese Jann Arden ed è quello che accompagna gli episodi in streaming. Il testo dice cose sempre molto adatte a una serie tv di fine anni Novanta che parlava di problemi adolescenziali, ma in maniera un po' più goffa (si parla di "archi e frecce") e meno arrabbiata, hanno detto i giornali americani. Perciò alcuni di questi hanno consigliato di guardare la serie tenendo aperta in sottofondo la sigla originale su YouTube.

📺"Dawson's Creek" si trova su Prime Video e da oggi anche su Netflix.
⏱Le stagioni sono 6 (128 episodi) e per vederle tutte ci vogliono più o meno 4 giorni.

Si avvisa: potrebbe non essere una buona idea.
____
#dawsonscreek #jamesvanderbeek #teendrama #primevideo #netflix #whattowatch #tvseries #serietv #streaming #bingewatching
John Dillermand è un omino dalla parvenza alquan John Dillermand è un omino dalla parvenza alquanto strana: ha grandi occhi a palla e indossa una tutina a righe che sembra costume da bagno di inizio Novecento. Ma soprattutto, John Dillermand ha un pene allungabile con cui riesce a fare più o meno quello che vuole. Del resto, "Dillermand" in danese vuol dire in maniera un po' scherzosa "uomo-pene".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
John Dillermand dà il suo nome a una serie animata per bambini che va in onda su DR, cioè la RaiPlay danese. E come prevedibile, da quando è arrivato in tv ha fatto discutere parecchio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La questione però è che "John Dillermand" non ha quasi nulla di sessuale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Semplicemente, i suoi mini-episodi (che durano 5 minuti e si possono vedere anche dall'Italia su @drtv_dr) seguono le giornate normalissime, ma indaffarate di John, che aiuta la bisnonna e porta a spasso i cani del vicinato, il tutto usando perlopiù il suo pene. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il problema è che quest'ultimo è dotato di un cervello proprio e indisciplinato, che spesso lo caccia nei guai.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I pareri più critici hanno detto che un cartone simile è inappropriato, specie perché rappresenta il pene come un superpotere nell'epoca delicata del #MeToo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La psicologa Erla Heinesen Højsted sostiene invece che la serie condivide la modalità di pensiero dei bambini, per i quali i genitali sono una cosa divertente. L'idea che ci sia qualcosa di male appartiene agli adulti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
"John Dillermand" infatti parla di emozioni e responsabilità: quando il suo pene lo mette in imbarazzo, John si cala il berretto per la vergogna, ma poi riesce sempre a sistemare la situazione venendo applaudito come un'eroe.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infine c'è la questione dell'imperfezione: "Quale tipo di cultura creeremo per i nostri figli - ha detto Højsted - se per loro è normale vedere corpi perfetti su Instagram - migliorati, digitalmente e cosmeticamente - ma non 'corpi veri'?".

📷 DRTV
Se si considera che il 2020 è stato un anno in cu Se si considera che il 2020 è stato un anno in cui abbiamo avuto un sacco di tempo da passare davanti alla tv senza distrazioni, è facile intuire come mai sia stato anche l'anno in cui la pirateria è aumentata. "Il Trono di Spade", la serie più scaricata di sempre, ha consolidato il suo primato durante la pandemia. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma siamo sicuri che il coronavirus sia l'unica causa?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il sito Torrent Freak ha fatto un giro su BitTorrent - uno dei programmi più popolari al mondo per condividere e scaricare file torrent - e ha scoperto un paio di cose.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La prima è che, nonostante il proliferare di servizi streaming e binge watching, le serie con più attrattiva vanno in onda sulla tv lineare e tutte con un episodio a settimana.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La seconda - e anche quella più importante - è che, in un solo colpo d'occhio, questa classifica mostra quanto lo scenario televisivo sia sempre più frammentato. Le 10 serie presenti sono sparse su 8 canali o piattaforme diverse, di cui 7 sono a pagamento. Anche solo per vedere le prime tre, ci vorrebbero altrettanti abbonamenti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cosa significa? Ormai c'è spazio un po' per tutti ed è un fatto positivo. Ma il pubblico non ha più tanta voglia o possibilità di pagare diversi abbonamenti per vedere serie tv, anche quando sono le migliori.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E la cosa, probabilmente, alimenta la pirateria più di quanto stia facendo la pandemia.
____
#themandalorian #theboys #westworld #torrentfreak #bittorrent #piracy #tvseries #dataanalytics
Venerdì 15 gennaio su Disney Plus esce "WandaVisi Venerdì 15 gennaio su Disney Plus esce "WandaVision", una serie Marvel un po' strana e anche molto attesa. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Su Tellyst c'è una guida completa che la spiega come si deve, sia per gli appassionati che non vedono l'ora di cogliere easter eggs, sia per tutti quelli che nel mondo Marvel non ci hanno mai messo piede e sono già scoraggiati. Ma soprattutto, per capire cosa diavolo ci facciano i supereroi Wanda Maximoff e Visione in un mondo che sembra una vecchia sitcom.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👉🏼 Per arrivarci basta una ditata sul link in bio, che è un po' come se fosse il nostro teletrasporto, no?
____
#wandavision #disneyplus #marvel #wandamaximoff #vision #elizabetholsen #paulbettany
La cosa bella delle serie come "Lupin" (quella nuo La cosa bella delle serie come "Lupin" (quella nuova, non il cartone) è che durano pochissimo, perciò se anche hanno qualche pecca non ci si spazientisce. La cosa meno bella però è che se piacciono e prendono, alla fine ci si ritrova senza il giusto senso di sazietà.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se siete di quelli che i cinque episodi di "Lupin" li hanno finiti in una sera, o al massimo in un weekend, e adesso non sanno come colmare l'attesa della seconda parte, potreste provare con queste cinque serie che, in un modo o nell'altro, un po' la ricordano.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🐊 "L'Alligatore", se volete seguire un altro personaggio solitario e in cerca di vendetta.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
💄 "Good Girls", se preferite continuare sulla via del crimine, ma stavolta al femminile.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔪 "Luther", se Omar Sy vi è piaciuto e cercate un protagonista altrettanto solido, e un po' di sadismo non vi disturba (guardate sempre sotto al letto).
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🪄 "Sherlock", se vi siete lasciati incantare dall'illusionismo fisico e mentale, pur senza capirci molto. (Però sbrigatevi, che forse restano solo tre giorni per vederla.)
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👔 "White Collar", se avete voglia di qualcos'altro di rilassante, rassicurante e con un genio della truffa incravattato.
____
#lupin #netflix #omarsy #lalligatore #raiplay #goodgirls #luther #sherlock #whitecollar #watchlist #streaming #whattowatch #crime
Segui Tellyst
By BKNinja
  • More Themes
  • All Features
  • See more demos
logo
  • Home
  • Serie TV
    • Winx serie tv Netflix

      Storia breve (ma completa) delle Winx

    • WandaVision serie tv spiegazione

      “WandaVision”, spiegata come si deve

    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Bridgerton Netflix recensioni

      È davvero il caso di vedere ‘Bridgerton’?

  • Cose da vedere
    • Serie tv 2021 uscite

      Quello che vedremo nel 2021

    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Serie tv dicembre 2020 novità streaming

      10 serie tv da vedere a dicembre

    • Serie tv novembre 2020 novità streaming

      10 serie tv da vedere a novembre

  • Maratone
    • 9 modi per passare le vacanze di Natale

    • Romanzo Criminale episodi migliori

      ‘Romanzo Criminale’, in 7 episodi

    • Suburra recap episodi migliori

      Dove eravamo rimasti con ‘Suburra’

    • Skam Italia guida episodi migliori

      Guida completa al binge watching di ‘Skam Italia’

  • Watchlist
    • Migliori serie tv 2020

      Le migliori serie tv del 2020

    • Migliori episodi serie tv 2020

      I migliori episodi tv del 2020

    • Serie tv novembre 2020

      Cosa abbiamo visto a novembre

    • Meglio e peggio serie tv giugno 2020

      I Tonfi e Trionfi di giugno 2020

  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax
0 %
  • Log in
Social connect:
or

Lost your password?

logo

✕ Close
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Watchlist
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

logo

✕
  • Home
  • Serie TV
  • Cose da vedere
  • Maratone
  • Watchlist
  • Notizie
  • Servizi streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Starzplay
    • TIMvision
    • RaiPlay
    • Sky Go
    • Now TV
    • Showmax

Latest Posts

Storia breve (ma completa) delle Winx

“WandaVision”, spiegata come si deve

Guardo o passo? ‘The Undoing’

Quello che vedremo nel 2021

Le migliori serie tv del 2020