11 regali di Natale per far felice un appassionato di serie tv
Fare regali di Natale a un seriofilo è ormai piuttosto facile: in giro si trovano tantissimi oggetti a tema, dai prezzi più vari, legati a pressoché qualsiasi serie tv. Eppure, spesso si rischia di scegliere sempre le stesse cose. Come ogni anno, Tellyst ha preparato una guida natalizia settimanale per stupire anche quegli appassionati di serie tv che hanno proprio tutto: esce ogni sabato fino a Natale (sì, ci sono anche i regali dell’ultimo minuto), ogni volta con un bel po’ di nuove idee originali. Si comincia con orologi stilosi, sceneggiature autografate, grembiuli e maglioni molto famosi, e qualche agio per allietare le serate sul divano. Ah, c’è anche un modo per far scegliere alla sorte cosa vedere, per quell’amico che proprio non ne può più di sfogliare i cataloghi streaming per ore.
Un po’ di regali di Natale per amanti delle serie tv
Dei dadi per scegliere cosa vedere
Con la quantità di servizi streaming in circolazione, si è ormai certi di non rimanere mai a corto di serie tv. Ma la vastità dell’offerta rende sempre più complicato scegliere quali vedere. Per evitare di sfogliare per ore, l’azienda londinese Blubblegum Stuff si è inventata i Dice-Flix, un paio di dadi che lasciano decidere alla sorte cosa vedere. Il funzionamento è più o meno quello del gioco dell’oca, ma usando l’interfaccia dei cataloghi streaming come tabellone: dopo aver lanciato i dadi, bisogna muoversi tra le caselle (cioè le copertine delle serie tv o dei film) seguendo la direzione e il numero spostamenti indicati. Se affrontato con un certo spirito d’avventura, è anche un’ottimo modo per scoprire cose nuove. Altrimenti anche qui c’è il rischio di lanciare e rilanciare all’infinito, e si finisce punto e a capo.
I personaggi di Friends, in versione mini
Quando si tratta di far felice un appassionato di serie tv, con i regali a tema Friends si va sempre (o quasi) sul sicuro. Tra le novità di quest’anno, c’è un set della linea Little People Collector che Fisher Price ha lanciato a luglio in edizione speciale. Si tratta delle miniature (grandi 6 centimetri) dei sei protagonisti della popolare sitcom, ognuno vestito come in alcune delle sue scene più iconiche, dai pantaloni in pelle di Ross al grembiule di Rachel, dalla divisa da cuoca di Monica al gilet verde di Chandler, dal fiocco natalizio di Phoebe agli innumerevoli strati di camicie di Joey. Anche la confezione è da collezione, visto che riproduce in modo piuttosto fedele il set della serie. Nel caso non fosse più disponibile su Amazon, lo si può acquistare anche sul sito italiano di Mattel (43 euro)
ll grembiule blu di The Bear
Quando una serie tv diventa davvero di culto, lo si capisce anche dal diffondersi del vestiario dei suoi personaggi. Nel caso di The Bear, ad esempio, è ormai piuttosto difficile imbattersi in un grembiule blu e non pensare alla sua brigata di cuochi indisciplinati. In giro per il web se ne trovano ormai diverse riproduzioni, ma questa è una di quelle meglio rifinite e più particolari. A produrla è un’artigiana texana, Chantal Strasburger, che crea capi di abbigliamento con ricamati frasi e disegni presi dalla cultura pop. Il prezzo del grembiule non è economicissimo, soprattutto se lo si acquista tramite Etsy, dove i costi di spedizione indicati sono molto alti. Ma è probabile che, acquistandolo direttamente sul suo sito, si riesca a risparmiare. Nel caso si voglia approfittarne, si può abbinare al grembiule anche la maglietta bianca di chef Carmy.
Il primissimo maglione di Una mamma per amica
Per chi invece preferisce le serie tv di culto un po’ più vecchie, tra i regali di Natale più gettonati ci sono i capi di abbigliamento ispirati a Una mamma per amica. Se c’è una cosa per cui Lorelai e Rory Gilmore sono ricordate, infatti, è la grande varietà di cappelli, sciarpe, e soprattutto maglioni indossati nel corso degli episodi. Uno dei più famosi è il maglione bianco, lungo, lavorato a mano, che Rory indossa nel primo episodio della serie e che negli ultimi mesi sembra essere tornato di moda. Basta googlare per trovarne tantissime copie parecchio simili, come questa del marchio americano Aelfric Eden, che ne ricrea la lavorazione, ma con un taglio più moderno. Punto a favore: arriva in pochi giorni.
Un orologio stiloso
Ci sono appassionati di serie tv che hanno tutto, ma proprio tutto, e per trovare i regali di Natale giusti tocca andare sul particolare. Nel caso, il marchio italiano Soulove Design crea orologi da parete a tema filmico e televisivo (ma anche musicale, sportivo, lavorativo…), ricavandoli da dischi in vinile. La selezione è molto vasta: da Harry Potter a Peaky Blinders, da Doctor Who a Breaking Bad, da Star Wars a Marvel. Le sagome sono estremamente realistiche e sono fatte apposta per mantenere qualche centimetro di distacco dalla parete, in modo che le ombre creino un effetto tridimensionale. Dettaglio non trascurabile: il meccanismo dell’orologio è davvero silenzioso.
Un copione autografato
Ci sono poche cose che possono far felice un seriofilo quanto un copione autografato. Su Etsy c’è un negozio salernitano che crea ristampe ad alta qualità delle sceneggiature di alcuni episodi di famose serie, come How I Met Your Mother, Stranger Things, Friends e The Last of Us. I fogli sono rilegati con fermagli ottonati e sulla prima pagina riportano le firme – anch’esse stampate – degli attori dei rispettivi cast. La spedizione è gratuita, ma per produrli ci vogliono un po’ di giorni. Quindi, se avete serie intezione di regalarne qualcuno, conviene affrettarsi.
L’autobiografia di Matthew Perry
Un anno fa Matthew Perry aveva pubblicato “Friends”, amanti e la Cosa Terribile, un’autobiografia nella quale raccontava la sua vita, la popolarità ottenuta grazie al personaggio di Chandler Bing, e il sofferto percorso – durato quasi due decenni – per disintossicarsi dall’abuso di alcol, farmaci e droghe. Il motivo per cui era stata parecchio apprezzata era l’ironica schiettezza con cui Perry affrontava anche i momenti più tragici del racconto. Dopo la sua morte, lo scorso ottobre, il libro è tornato in cima alle classifiche di vendita, diventando una specie di testamento. Per gli amanti di Friends, è un ottima lettura per conoscere aneddoti inediti sul dietro le quinte della sitcom; ma soprattutto, per capire l’origine e le dinamiche del talento umoristico dell’attore, a cui si deve gran parte della riuscita degli episodi.
Un lettore DVD
È vero, i cataloghi dei servizi streaming offrono migliaia di film e serie tv. Ma non tutti i titoli sono sempre disponibili, specialmente quelli più vecchi. Per aggirare la frustrazione di dipendere dalle scelte delle piattaforme, tornare ai vecchi confanetti DVD e crearsi una propria videoteca potrebbe essere un’idea piuttosto intelligente. Solo, serve un lettore adeguato. In commercio se ne trovano ancora diversi, dalle caratteristiche e fasce di prezzo differenti. Per chi è disposto a spendere un po’ di più, secondo il sito Wirecutter i migliori sono quelli di Panasonic, come questo da 225 euro, che supporta anche i Blu-ray. Se invece si ha un budget più ridotto, questo di Sony costa 76 euro ed è considerato il migliore per qualità-prezzo. Infine, chi viaggia molto o preferisce vedere film e serie tv sul computer può optare per un lettore esterno portatile, come questo di Asus da 35 euro.
Una popcorniera
Se conoscete qualche seriofilo, ma non vi ricordate quali siano le sue serie tv preferite, potete sempre puntare su regali di Natale che ne allietino le serate sul divano. Ad esempio, una ciotola per preparare una gran quantità di popcorn in microonde e poi mangiarli direttamente, senza ustionarsi per travasarli dalla busta in altri tegami. Su Amazon se ne trovano ormai di tanti tipi e prezzi, ma questa di Cala Verde ha qualche dettaglio che la rende più comoda e versatile. A differenza di altre, infatti, è in vetro e ha la stessa forma di una brocca, con manico annesso. Inoltre è dotata di un filtro sul quale è possibile aggiungere del burro per insaporire i popcorn. Così, se il seriofilo in questione è pure salutista, ha tutta la libertà di scegliere quanto e come condire i chicchi di mais. Magari, ecco, inserirne già all’interno un sacchetto potrebbe rendere il pensiero ancora più gradito.
Un cuscino da letto
Chi è abituato a vedere la tv dal proprio letto, conosce bene quella fase preparatoria in cui si cercano i cuscini giusti, li si gira, li si arrotola, per trovare la posizione più comoda. Questo schienale morbido potrebbe risolvere la questione in colpo solo. Si tratta di un cuscino che, una volta seduti, permette di appoggiare tutta la schiena. Dotato di due grandi braccioli e di un’imbottitura in memory foam, si adatta al corpo senza tuttavia deformarsi, dando sostegno. La versione più grande include anche un supporto a cilindro per il collo, che può essere rimosso e usato come poggiapiedi.
Il casco del Mandaloriano, da costruire
Sì, è arrivato il momento dei regali per far felici gli amanti dei film e delle serie tv di Star Wars anche questo Natale. Tra le novità c’è una collezione creata da Lego, che ricrea i caschi dei personaggi più noti della saga, come quello del Mandaloriano e della principessa Leia, o ancora quello di Darth Vader. Ognuno dei caschi include un sostegno per esporlo e un’apposita targhetta con il nome del rispettivo personaggio, e dovrebbe tenere indaffarati per qualche ora: per costruirli bisogna assemblare dai 500 agli 800 mattoncini.